Nelle corse automobilistiche, un’auto di sicurezza ? un’auto che viene utilizzata per limitare la velocit? su una pista per motivi di sicurezza. Le auto di sicurezza possono essere utilizzate per mantenere la velocit? al sicuro in condizioni meteorologiche avverse, consentendo allo stesso tempo di continuare la gara, e possono anche essere utilizzate per regolare la velocit? in caso di incidenti e altri incidenti in pista. L’uso di un’auto di sicurezza pu? essere controverso, in quanto pu? interferire con la strategia di piloti e squadre da corsa e alcune persone vedono le auto di sicurezza come interferenze.
Come regola generale, la presenza di un’auto di sicurezza ? indicata con una bandiera gialla, per avvisare i conducenti del fatto che un’auto di sicurezza ? in pista e che i conducenti si trovano in un “periodo di attenzione”, il che significa che devono rallentare per ragioni di sicurezza. Le luci del cruscotto possono anche essere attivate per avvisare i conducenti della safety car. Finch? la safety car ? in pista, nessun conducente pu? passare la safety car, a meno che il guidatore della safety car non indichi che il passaggio ? accettabile, di solito facendo lampeggiare un semaforo verde.
Le auto di sicurezza sono anche conosciute come “auto da corsa”, perch? hanno fissato un ritmo per i piloti in gara. Un’auto di stimolazione deve essere guidata a una velocit? che consenta prestazioni ottimali per le auto in pista, riducendo al contempo il rischio di un incidente pericoloso. Gli automobilisti di sicurezza di solito sono automobilisti, poich? hanno esperienza con le condizioni della pista e sanno quali velocit? sono sicure. In genere sono auto ad alte prestazioni che sono state dotate di speciali rack di luce e marcature audaci per renderle altamente visibili.
Vari enti nelle corse automobilistiche internazionali hanno regole diverse sulle auto di sicurezza. Ad esempio, in alcuni casi, ? vietato effettuare un pit stop durante l’inizio del periodo di attenzione, mentre in altri casi ? consentito. La violazione delle regole per il periodo di cautela pu? comportare la squalifica, quindi i conducenti sono attenti a stare al passo con le norme vigenti nel caso in cui una macchina di sicurezza venga dispiegata durante una gara.
L’industria automobilistica usa anche il termine “safety car” per descrivere un’auto che ? stata appositamente progettata per mostrare le caratteristiche di sicurezza. Alcune auto di sicurezza sono puramente sperimentali, dimostrando possibili caratteristiche che potrebbero essere integrate in veicoli a motore in futuro per renderle pi? sicure da guidare. Altri sono progettati come modelli di lavoro con caratteristiche di sicurezza nuove o innovative, che consentono all’azienda automobilistica di dimostrare queste caratteristiche a consumatori, critici e investitori che potrebbero essere interessati.