Un’iniezione RhoGAM? ? un’iniezione di immunoglobulina Rh0 che viene somministrata a una donna per prevenire la formazione di anticorpi contro il sangue Rh positivo. Questo farmaco viene utilizzato per prevenire una complicazione della gravidanza nota come malattia di Rhesus o malattia emolitica del neonato. Le donne dovrebbero ricevere un’iniezione RhoGAM? entro 72 ore dal parto, dall’aborto o dall’interruzione della gravidanza se il loro sangue ? Rh negativo per evitare complicazioni in gravidanze future.
La malattia Rhesus ? una complicazione causata dai conflitti tra i gruppi sanguigni nel gruppo Rhesus. Se il sangue di una donna non porta il fattore D dal sistema di raggruppamento Rhesus, si dice che sia Rh negativo. Se il padre di un bambino ha il fattore D, ? Rh positivo e c’? il rischio che anche il bambino sia Rh positivo. L’esposizione a sangue Rh positivo attiver? la produzione di anticorpi, poich? il sistema immunitario lo riconosce come una minaccia, il che significa che una donna Rh negativa con una storia di esposizione a sangue Rh positivo che ? incinta di un bambino Rh positivo potrebbe essere a rischio di complicazioni perch? il suo sistema immunitario potrebbe attaccare il feto.
Ci sono due modi in cui le donne Rh negative possono essere esposte al sangue Rh positivo. Uno ? attraverso una trasfusione di sangue, anche se vengono prese misure per evitarlo. L’altro modo ? attraverso il sangue di un feto Rh positivo; le donne che hanno qualsiasi tipo di gravidanza, sia essa terminata o portata a termine, saranno esposte al sangue fetale, e le donne possono anche essere esposte al sangue fetale a seguito di traumi addominali o durante il test di amniocentesi.
Se un medico ritiene che possa verificarsi un’incompatibilit? Rh, raccomander? un’iniezione di RhoGAM? durante la 28a settimana di gravidanza e di nuovo dopo il parto. Anche le donne che abortiscono e sono Rh negative dovrebbero sottoporsi all’iniezione, cos? come le donne che interrompono la gravidanza. L’iniezione ? consigliata anche dopo amniocentesi o traumi addominali. L’iniezione RhoGAM? eliminer? gli anticorpi anti-D nel sangue della madre in modo che se dovesse rimanere incinta di nuovo, il bambino non sar? a rischio.
La malattia di Rhesus una volta era un problema molto serio. Una volta introdotta l’iniezione RhoGAM? negli anni ‘1960, i tassi di incompatibilit? Rhesus durante la gravidanza sono diminuiti radicalmente, riducendo i rischi sia per le madri che per i bambini. Oggi, i medici di solito eseguono uno screening precoce della gravidanza per i segni dell’incompatibilit? di Rhesus, digitando il sangue di entrambi i genitori, se possibile, e intervistando la madre per identificare eventuali fattori di rischio.
L’incompatibilit? Rh non ? un problema per le madri Rh positive con bambini Rh negativi.