Che cos’? uno stress test persantine?

Uno stress test Persantine ? una procedura medica utilizzata per rilevare eventuali blocchi nelle principali arterie del cuore che possono indicare una malattia coronarica e altri problemi o complicazioni cardiache. Funziona misurando le uscite elettriche, sia quelle emesse naturalmente dal cuore che quelle misurate contro una sostanza iniettata. La procedura ? quasi interamente passiva per il paziente. Lui o lei deve in genere rimanere immobile e sottoporsi al monitoraggio, ma di solito non ? richiesta nessun’altra azione. Dall’inizio alla fine, la procedura richiede solitamente circa tre ore e di solito richiede un follow-up dopo alcuni giorni. Si ritiene che questo tipo di stress test sia generalmente sicuro, ma ? pi? invasivo di altri mezzi di misurazione della funzione cardiaca, tipicamente basati sull’esercizio. I pazienti che sono in grado di camminare o fare jogging su un tapis roulant sono spesso incoraggiati a partecipare a uno stress test basato sulle attivit? che non comporta il monitoraggio endovenoso.

Motivi principali per le prestazioni

Le malattie cardiache sono una seria preoccupazione per molte persone e i problemi coronarici sono la principale causa di morte non correlata a incidenti in molte parti del mondo. Gli stress test sono un modo per misurare l’output del cuore e quanto sia difficile lavorare in vari scenari. Nella maggior parte dei casi, lo “stress” a cui si fa riferimento non ? correlato allo stress mentale o emotivo sentito da un paziente, anche se questo pu? spesso portare a affaticamento del cuore nel tempo. Piuttosto, si riferisce allo sforzo fisico esercitato dal muscolo, che ? spesso dettato da cose come lo spessore delle pareti arteriose e i blocchi.

Ci sono una serie di ragioni per cui medici e altri operatori sanitari potrebbero suggerire che un paziente si sottoponga a uno stress test. Sintomi come dolore al petto, dolore alla parte superiore della schiena e mancanza di respiro possono portare il medico curante di un paziente a ordinare un test per problemi cardiaci; anche l’et? e alcune scelte di vita potrebbero essere fattori scatenanti. La maggior parte dei pazienti esegue uno stress test basato sull’esercizio, che prevede la corsa su un tapis roulant mentre ? collegato ai monitor. Coloro che non sono in grado di utilizzare il tapis roulant a causa di incapacit?, artrite grave o intolleranza all’esercizio possono utilizzare invece lo stress test Persantine.

Come vengono prese le misurazioni

Lo stress test Persantine pu? essere una procedura piuttosto lunga, che pu? richiedere fino a tre ore. I pazienti sottoposti al test sono collegati a una serie di elettrodi sul torace, sulle caviglie e sui polsi. Questi piccoli cerotti sono attaccati a una cintura indossata intorno alla vita del paziente. Ci? consente al tecnico di monitorare la frequenza cardiaca e il ritmo con l’uso di un elettrocardiogramma (ECG) durante il test.

Dopo un periodo di riposo compreso tra 20 e 45 minuti, al paziente vengono somministrati persantine e tallio, due composti farmacologici, per via endovenosa. Persantine aiuta a dilatare o allargare le arterie coronarie pi? o meno allo stesso modo in cui l’esercizio farebbe nel test pi? tradizionale del tapis roulant. Il tallio ? leggermente radioattivo e aiuta a tracciare il flusso sanguigno, consentendo al praticante di vedere quali parti del cuore ricevono la quantit? appropriata di ossigeno. Possono verificarsi alcuni effetti collaterali, tra cui mal di testa, fastidio al torace, vertigini ed eruzioni cutanee e, in casi pi? rari, nausea e vomito.

Come vengono utilizzati i risultati

Circa un’ora dopo l’inizio della linea endovenosa, viene utilizzata una speciale telecamera per acquisire una serie di immagini del cuore del paziente. Entro i prossimi tre giorni sar? fissato un secondo appuntamento per ulteriori foto. L’appuntamento di follow-up pu? richiedere fino a due ore, anche se spesso viene completato in un tempo pi? breve.
Le immagini verranno solitamente analizzate da professionisti medici e tecnici per cercare segni di blocchi o altri problemi. La maggior parte delle volte le immagini possono fornire una visione molto dettagliata di ci? che accade nelle arterie e nelle camere cardiache e sono un importante strumento diagnostico. Da qui, i team medici possono mettere insieme piani di assistenza personalizzati per aiutare a risolvere i problemi dei pazienti.

Suggerimenti e consigli per i pazienti

I medici di solito forniscono istruzioni dettagliate per la preparazione del test, ma in generale, prima del test, si consiglia ai pazienti di digiunare da tutti gli alimenti o liquidi per almeno 3 ore e la caffeina e l’alcol non devono essere consumati per un minimo di 6 ore prima dell’orario di inizio della procedura. Cibo, bevande e in particolare stimolanti possono alterare i risultati. Inoltre, lozioni, polveri o oli non devono essere applicati sull’area del torace il giorno del test poich? possono danneggiare gli elettrodi attaccati alla pelle. Molti farmaci, come i beta-bloccanti, dovrebbero essere sospesi per diversi giorni prima di uno stress test Persantine. Anche i pazienti che seguono una dieta speciale o quelli che assumono insulina dovranno adeguare le proprie abitudini per adattarsi al test.