Quali sono le cause di un nodulo osseo della clavicola?

Un nodulo osseo della clavicola può essere causato da una varietà di condizioni. La fonte più comune di un nodulo sopra l’osso della clavicola è una frattura ossea in via di guarigione. A volte il nodulo è un lipoma o un innocuo tumore grasso che si deposita sulla clavicola. Se l’urto si trova alle due estremità della clavicola, potrebbe essere causato da danni da osteoartrite (OA). Alcune forme di cancro possono causare la formazione di noduli sulla clavicola, quindi qualsiasi protuberanza non identificata dovrebbe essere valutata da un medico per escludere una condizione grave.

Molto spesso, un nodulo osseo della clavicola è causato da una rottura scarsamente curativa nell’osso. Lo sviluppo di un piccolo nodulo sopra il sito della frattura è spesso l’unico sintomo della lesione. Una frattura dell’osso della clavicola può verificarsi durante qualsiasi tipo di attività fisica vigorosa o in seguito a una caduta. I neonati possono subire una frattura della clavicola durante un parto difficile. Un bambino che non muove un braccio o piange quando viene preso in braccio dovrebbe essere visto da un medico per cure mediche appropriate.

Il trattamento estensivo di una frattura della clavicola in genere non è necessario per un neonato e la clavicola di solito guarisce rapidamente da sola. I bambini più grandi e gli adulti potrebbero aver bisogno di indossare un corsetto per immobilizzare il braccio interessato e per aiutare la frattura a guarire più velocemente. Il ghiaccio e i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene, possono aiutare ad alleviare qualsiasi disagio durante il processo di guarigione. Le fratture composte della clavicola possono richiedere l’inserimento chirurgico di perni per stabilizzare l’osso mentre guarisce.

Un piccolo nodulo sopra la clavicola può essere causato da un tumore formato da tessuto adiposo. Il nodulo di solito può essere spostato con una leggera pressione e non è doloroso. Non richiede la rimozione a meno che non sia percepito come antiestetico, e quindi può essere rimosso durante una procedura ambulatoriale.

Occasionalmente, un nodulo osseo della clavicola è un segno di recidiva del cancro al seno. Si sviluppa sopra o vicino alla clavicola e in seguito viene determinato che si trova in uno dei linfonodi. La valutazione precoce di qualsiasi nodulo trovato sul corpo può contribuire a una prognosi favorevole se il cancro viene successivamente rilevato.

Un’altra condizione che causa un nodulo osseo della clavicola è la cisti ossea aneurismatica. Può essere diagnosticato dopo aver eseguito una tomografia computerizzata (TC). La maggior parte dei medici consiglierà la rimozione chirurgica della cisti. Se non si è verificata alcuna ricrescita della cisti ossea aneurismatica entro due anni, è improbabile che si sviluppi di nuovo.