Che cos’è uno strumento pedagogico?

Uno strumento pedagogico è tutto ciò che una persona usa per imparare o insegnare. Alcuni strumenti pedagogici come i libri di testo sono considerati “tradizionali”, ma poiché i bisogni degli studenti e degli insegnanti cambiano, gli articoli meno tradizionali stanno diventando aiuti pedagogici. Ciò che una persona considera uno strumento pedagogico varia in base all’età e al livello di istruzione, ma praticamente qualsiasi cosa può essere uno strumento pedagogico nelle giuste circostanze. È normale che la quantità di formazione richiesta per utilizzare diversi strumenti vari, ma i produttori mettono la ricerca professionale sui progetti che sviluppano.

Tradizionalmente, gli strumenti pedagogici includono elementi come fogli di lavoro, libri di testo, dispense e modelli pratici. Man mano che le persone hanno imparato di più sul modo in cui le persone apprendono, tuttavia, gli educatori e gli studenti si sono ramificati verso altri tipi di strumenti pedagogici. La tecnologia ha svolto un ruolo importante in questo progresso, con studenti e insegnanti che ora utilizzano strumenti come siti Web o applicazioni per dispositivi mobili.

Non esistono limiti su quello che potrebbe essere uno strumento pedagogico; spetta all’educatore o allo studente stabilire connessioni tra lo strumento e i concetti o i fatti da apprendere. Ad esempio, una persona potrebbe considerare qualcosa di grande come uno strumento pedagogico se un insegnante potesse usare la struttura per dimostrare i principi architettonici della fisica, la selezione dei materiali nell’edilizia, la matematica e argomenti simili. Sebbene gli strumenti pedagogici tradizionali siano presenti in quasi tutte le aree tematiche, alcuni strumenti vengono utilizzati con maggiore frequenza o hanno più senso in campi particolari, come un microscopio in biologia o medicina.

Allo stesso modo in cui gli strumenti pedagogici variano a seconda della materia, variano anche a livello di istruzione. L’adeguatezza dell’età di uno strumento pedagogico è importante non solo per consentire allo studente di apprendere, ma anche per la sicurezza in alcuni casi. Un bambino in età prescolare, ad esempio, non userebbe un bisturi come farebbe uno studente di medicina, ma potrebbe usare i pastelli.

Inoltre, gli strumenti pedagogici non sono coerenti nella quantità di formazione necessaria per l’uso. La maggior parte degli insegnanti può facilmente capire come utilizzare un pianificatore di lezioni prestampato, ad esempio. Alcuni programmi per computer, al confronto, sono così complessi che un individuo non può sfruttare appieno il software fino a quando non viene mostrato funzioni o controlli specifici. In generale, gli strumenti pedagogici rivolti alle industrie della salute, dell’ingegneria o della tecnologia necessitano di una formazione maggiore rispetto a quelli di altre aree. Questo perché l’industria della salute, dell’ingegneria e della tecnologia richiede un livello di precisione così elevato per ottenere risultati adeguati.

Gli individui ottengono scarso uso da uno strumento pedagogico che non aiuta l’apprendimento. Successivamente, i ricercatori hanno focalizzato molta attenzione sullo sviluppo degli strumenti. Conducono una ricerca professionale su come lo strumento dovrebbe essere progettato per soddisfare le esigenze dell’insegnante o dello studente, tenendo conto dei diversi stili di apprendimento. I produttori spesso ottengono estremamente specifici su ciò che vogliono che lo strumento faccia. Ciò limita dove o in che modo l’insegnante o lo studente può utilizzare lo strumento, il che può essere preferibile dato il grado di attenzione che l’individuo desidera.

Una delle maggiori preoccupazioni con gli strumenti pedagogici è che non tutti gli individui hanno accesso agli stessi articoli. Questo di solito è dovuto a restrizioni economiche. A causa di questa incoerenza di accesso, si verificano lacune nell’apprendimento, creando un campo di gioco non uniforme quando una persona tenta di entrare nella forza lavoro e iniziare una carriera. In riconoscimento di questi problemi, molti governi o organizzazioni non profit cercano di fornire finanziamenti per gli strumenti di cui gli insegnanti o gli studenti hanno bisogno.