Durante la rivoluzione messicana, i contadini poveri del sud iniziarono a riunirsi sotto il comando di Emiliano Zapata. Il loro obiettivo era quello di assicurarsi che i loro terreni agricoli non venissero loro sottratti, poich? le terre erano il loro unico mezzo di reddito e sussistenza. Formata nel 1910 nello stato meridionale di Morela, in Messico, la banda di contadini per lo pi? poveri di Zapata divenne nota come Zapatisti e combatt? fino all’assassinio di Zapata nel 1919. Gli zapatisti si sciolsero lentamente dopo.
Quando Porfirio Diaz assunse il comando come presidente del Messico, succedendo a Benito Juarez, divenne il dittatore di cui aveva passato gran parte della sua carriera politica a mettere in guardia la gente. Decret? che gli agricoltori non potevano rivendicare la loro terra senza un titolo legale, lasciando cos? innumerevoli agricoltori impotenti e frustrati mentre la loro terra veniva loro tolta. I nemici di Diaz, inclusi Pancho Villa e Zapata, iniziarono a ribellarsi a Diaz, intensificando la rivoluzione.
Ufficialmente conosciuti come l’Esercito di Liberazione del Sud, o Ej?rcito Libertador del Sur, gli zapatisti combatterono per i diritti fondiari comunali per i popoli indigeni del Messico. Quando le potenze europee si trasferirono in Messico sotto il controllo di Diaz, gran parte della terra fu presa dall’?lite ricca, lasciando sempre meno terreni agricoli per i messicani. Gli zapatisti hanno concentrato il loro obiettivo sulla ridistribuzione di queste terre agricole agli indigeni, innescando cos? un conflitto con i proprietari terrieri europei al potere.
Quando Francisco Madero si ? candidato alla presidenza contro Diaz, ? stato gettato in prigione ma alla fine ? scappato. Promise la riforma agraria e trov? quindi l’appoggio degli zapatisti. Madero alla fine ha spodestato Diaz, ma ha dimostrato di essere un presidente debole. Zapata si separ? con lui e gli zapatisti continuarono la loro lotta per riconquistare le loro terre.
Gli zapatisti erano organizzati in modo approssimativo e quasi tutte le decisioni erano lasciate a Zapata, sebbene le unit? pi? piccole fossero comandate da jefes, o capi. Poich? la maggior parte degli zapatisti erano contadini, molti avrebbero combattuto per un breve periodo di tempo, poi sarebbero tornati a casa per lavorare nelle loro fattorie. Poich? Zapata era l’unico leader e figura di spicco degli zapatisti, la forza si sfald? dopo la sua morte nel 1919. Avevano combattuto per la loro terra nel corso di quattro diverse presidenze e quasi un decennio di combattimenti.