Chi sono Gilbert e Sullivan?

Sir William Schwenck Gilbert (1836?1911) fu un librettista e drammaturgo inglese che diresse anche le sue opere. Sir Arthur Seymour Sullivan (1842-1900) fu un compositore e direttore d’orchestra inglese. Insieme, sono noti come Gilbert e Sullivan e sono responsabili di un gruppo di operette che hanno avuto un grande successo durante la loro vita e sono ancora popolari oggi.

Le operette di Gilbert e Sullivan sono piene di parodia, sarcasmo, ironia e satira. La loro prima collaborazione fu Thespis, che fu presentata nel periodo natalizio del 1871. Gilbert torn? ai drammi in bianco per quattro anni, e quando Gilbert e Sullivan si riunirono di nuovo, fu per Trial dalla giuria nel 1875, il loro primo successo congiunto. Fu commissionato e prodotto da Richard D’Oyly Carte, che continu? a produrre le 12 operette di Gilbert e Sullivan che seguirono, portando a quattordici le opere totali di Gilbert e Sullivan.

L’elenco completo di Gilbert e Sullivan ? il seguente:

? Thespis o the Gods Grown Old – 1871

? Prova della giuria – 1875

? The Sorcerer – 1877

? HMS Pinafore, o The Lass che amava un marinaio – 1878

? The Pirates of Penzance, o The Slave of Duty – 1879

? Patience, o Bunthorne’s Bride – 1881

? Iolanthe, o The Peer and the Peri – 1882

? Principessa Ida, o Castello Adamant – 1884

? Il Mikado, o La citt? di Titipu – 1885

? Ruddigore, o The Witch’s Curse – 1887

? The Yeoman of the Guard, o The Merryman and his Maid – 1888

? I Gondolieri, o Il re di Barataria – 1889

? Utopia (limitata) o The Flowers of Progress – 1893

? Il Granduca, o Il duello legale – 1896

Le opere dal 1875 al 1889 sono quelle pi? strettamente identificate con l’abbinamento di Gilbert e Sullivan. Satirizzano la cultura, l’educazione, il genere del melodramma e la natura umana in generale.

Il rapporto tra i partner non ? stato sempre facile. Gilbert e Sullivan litigarono, e Gilbert e Carte litigarono, e Gilbert fin? per fare causa a Carte dopo che i Gondolieri erano stati messi in scena. Il trio ha inventato, portando agli ultimi due sforzi congiunti nella collaborazione di Gilbert e Sullivan.