Come bilanciare gli ormoni dopo un’isterectomia?

Cercare di bilanciare gli ormoni dopo un’isterectomia pu? essere impegnativo e decisamente estenuante. Il modo pi? comune per farlo ? sottoporsi a una terapia ormonale sostitutiva sintetica o bioidentica supervisionata dal medico. Sebbene queste terapie possano fornire il miglior risultato, anche cambiare la dieta, la routine di esercizi e le sostanze chimiche con cui entri in contatto regolarmente pu? aiutare.

? importante che uno specialista faccia un pannello ormonale prima di sottoporsi a un’isterectomia. Ci? fornisce sia a te che al tuo medico una linea di base di dove erano naturalmente i livelli ormonali del tuo corpo prima di un’isterectomia, che ? la chiave per bilanciare gli ormoni dopo un’isterectomia. Per la terapia ormonale sostitutiva, il medico probabilmente prescriver? un mix di estrogeni e progesterone. Assicurati di discutere con il tuo medico la differenza tra terapia ormonale sintetica e bioidentica, perch? ognuna pone rischi e sfide diversi.

Con la terapia ormonale sostitutiva, ? importante notare che sintomi come vampate di calore, sbalzi d’umore, vertigini e insonnia, tutti causati da uno squilibrio ormonale, non scompaiono dall’oggi al domani. La terapia ormonale sostitutiva ha lo scopo di riportare i tuoi ormoni al livello di base del tuo corpo e mantenerli l? per il resto della tua vita. La quantit? e i tipi di progesterone ed estrogeni necessari per raggiungere questo obiettivo potrebbero richiedere un aggiustamento sia inizialmente che in seguito con l’avanzare dell’et?. Lavorare a stretto contatto con il proprio medico o specialista ormonale ? essenziale per garantire il successo della terapia ormonale sostitutiva.

Oltre a sottoporsi a terapia ormonale sostitutiva, cambiare la dieta pu? aiutarti notevolmente a bilanciare i tuoi ormoni dopo un’isterectomia. I prodotti chimici hanno un forte effetto sugli ormoni, quindi mangiare frutta e verdura biologica ed evitare cibi pesantemente lavorati pu? svolgere un ruolo importante nell’assicurare che la terapia ormonale a cui ti stai sottoponendo funzioni al massimo delle sue potenzialit?. ? anche importante eliminare carne rossa o latticini che contengono ormoni aggiunti, perch? possono alterare gli effetti della sostituzione ormonale sul corpo.

L’esercizio pi? volte alla settimana pu? anche aiutarti a bilanciare gli ormoni dopo un’isterectomia. L’esercizio fisico aiuta ad alleviare sia la depressione che l’ansia, il che pu? aiutarti a tenere sotto controllo i tuoi ormoni. Nonostante ci?, avere una frequenza cardiaca elevata per un lungo periodo di tempo pu? effettivamente peggiorare i livelli ormonali, quindi ? importante indossare un cardiofrequenzimetro e mantenere bassa la frequenza cardiaca durante l’allenamento.

Oltre alla terapia ormonale sostitutiva, alla dieta e all’esercizio fisico, prestare attenzione a ci? con cui si pulisce pu? aiutare a bilanciare gli ormoni dopo un’isterectomia. Dovresti evitare qualsiasi tipo di detergente con prodotti chimici, in particolare prodotti petrolchimici, e attenersi a prodotti naturali come aceto, bicarbonato di sodio o prodotti per la pulizia preconfezionati etichettati come “verde” o “tutto naturale”. Se segui tutti questi suggerimenti e lavori a stretto contatto con il tuo medico, dovresti essere in grado di bilanciare i tuoi ormoni e sentirti come il tuo vecchio s? – o meglio – in pochissimo tempo.