Come faccio a scegliere il miglior caricabatterie solare per il mantenimento?

Quando si sceglie un caricabatterie solare, le considerazioni pi? importanti sono il tipo, la capacit? e la velocit? prevista di autoscarica della batteria che il caricabatterie manterr?. La corrente prodotta dai caricabatterie solari varia, quindi la scelta del caricabatterie giusto dipende dall’adattamento della corrente del caricabatterie al tasso di autoscarica della batteria. Altri fattori da confrontare includono caratteristiche di design, qualit? e prezzo.

I dispositivi elettronici come fotocamere, telefoni cellulari e computer portatili funzionano tutti con batterie che possono essere ricaricate utilizzando caricabatterie solari. I caricabatterie solari sono un tipo speciale di caricabatterie progettato per mantenere batterie al piombo da 6 o 12 volt, come quelle utilizzate in motociclette, barche e automobili. Sono necessarie tre informazioni per calcolare la corrente minima che un caricabatterie solare deve fornire per mantenere una batteria alla carica corretta. Queste sono la capacit? della batteria, la velocit? giornaliera di autoscarica e la quantit? media giornaliera di luce solare ricevuta nel luogo di conservazione.

Determinare la capacit? della batteria ? il primo passo per calcolare la quantit? di corrente che un caricabatterie solare deve produrre. La capacit? viene misurata in amperora (Ah) o talvolta in milliampere ora (mAh). La maggior parte delle batterie per auto ha una capacit? di circa 100 Ah o 100,000 mAh. Se la capacit? non ? elencata sulla batteria, di solito si trova nelle specifiche della marca e del modello della batteria.

Dopo aver determinato la capacit?, ? necessario calcolare la velocit? di autoscarica della batteria. Questa velocit? dipende dal tipo di batteria e dalla temperatura alla quale ? conservata. Le batterie al piombo possono essere allagate, il tipo pi? spesso utilizzato nelle auto, o sigillate, come le batterie AGM o al gel spesso utilizzate nei camper e nelle barche. Il tipo ? importante perch? le batterie allagate si autoscaricano pi? velocemente delle batterie sigillate.

La temperatura alla quale viene conservata la batteria ? la prossima considerazione. Temperature di stoccaggio pi? calde aumentano il tasso di autoscarica. Le batterie allagate perdono circa l’8% della loro capacit? ogni mese in inverno e circa il 30% ogni mese in estate. Le batterie sigillate perdono circa l’1.5% della loro capacit? ogni mese in inverno e circa il 10% ogni mese in estate. In estate, ipotizzando una perdita mensile del 30% di capacit?, una batteria da 100 Ah allagata perderebbe in media 1.1 Ah di capacit? al giorno.

Una volta determinata la velocit? giornaliera di autoscarica, deve essere determinata la quantit? media giornaliera di radiazione solare – o irraggiamento – ricevuta nel luogo di stoccaggio. L’insolazione varia in base alla latitudine e al periodo dell’anno. Le mappe dell’insolazione solare mostrano l’insolazione media giornaliera che una localit? ricever? a seconda del periodo dell’anno. New York City, ad esempio, riceve circa cinque ore di piena luce solare al giorno a luglio.
Sia la velocit? giornaliera di autoscarica che la quantit? media giornaliera di insolazione sono necessarie per calcolare la corrente minima necessaria a un caricabatterie solare per mantenere la batteria. La corrente necessaria ? pari alla tariffa giornaliera di autoscarica divisa per le ore medie giornaliere di insolazione. Un caricabatterie solare dovrebbe avere una corrente di almeno 0.22 A, o 220 mA, ad esempio, per mantenere la carica di una batteria da 100 Ah a New York a luglio. Questo ? calcolato come segue: 1.1 Ah di autoscarica giornaliera divisa per cinque ore intere di insolazione giornaliera equivale a 0.22 A o 220 mA.

Dopo aver determinato la corrente richiesta per il caricabatterie solare, l’acquirente dovrebbe considerare e confrontare le caratteristiche del design, la qualit? e il prezzo dei caricabatterie disponibili. Una comoda caratteristica del design ? la protezione da sovraccarico, che regola la corrente in modo che la batteria non venga caricata oltre la sua capacit? di sicurezza. Questi tipi di caricabatterie sono noti anche come caricabatterie a galleggiante. Se si desidera la massima portabilit?, considerare l’acquisto di un caricabatterie arrotolabile, costituito da una pellicola sottile che pu? essere arrotolata per una conservazione compatta.
I caricabatterie che verranno utilizzati spesso dovrebbero essere affidabili e durevoli. La consultazione delle recensioni dei prodotti di consumo pu? essere utile per determinare la qualit? complessiva dei caricabatterie solari disponibili. I caricabatterie in esame dovrebbero essere confrontati anche per prezzo e per eventuali garanzie o piani di servizio disponibili.