Scegliere il miglior tornio CNC per la lavorazione del legno può essere difficile, ma ci sono alcune caratteristiche chiave da considerare prima di effettuare un acquisto. Tutte le decisioni dovrebbero essere basate prima su cosa dovrà fare il tornio. Se, ad esempio, deve realizzare colonne architettoniche, il tornio sarà probabilmente diverso da quello progettato per realizzare ringhiere. Tenere presente questo scopo durante tutto il processo di selezione aiuterà quando si cerca di scegliere il miglior tornio CNC per la lavorazione del legno. Oltre a ciò, la capacità, la fonte di alimentazione, il design, i controlli, le caratteristiche standard e gli accessori sono fattori importanti.
La capacità di un tornio per la lavorazione del legno CNC dovrebbe adattarsi agli obiettivi del progetto. È importante considerare il raggio di sterzata massimo di pezzi circolari, quadrati e irregolari per un dato tornio. La maggior parte delle macchine ha una gamma di capacità e lo scopo della macchina dovrebbe determinare quali capacità sono necessarie. La distanza minima e massima tra i centri è un altro fattore importante, così come il peso massimo del pezzo da lavorare.
Un tornio CNC per la lavorazione del legno deve avere un motore abbastanza potente da far girare un pezzo di legno a velocità variabili. I migliori torni di solito non oscillano o faticano a velocità basse o alte, anche con pezzi sbilanciati. Il tipo di alimentazione fornita al motore è un altro fattore importante, poiché molti strumenti per la lavorazione del legno CNC funzionano con alimentazione monofase o trifase. Le dimensioni e il tipo del motore possono anche influenzare il design complessivo del tornio per la lavorazione del legno CNC.
Quando si utilizza un tornio CNC per la lavorazione del legno, è spesso importante lasciare uno spazio adeguato intorno alla macchina. Il miglior tornio si adatterà all’officina, lasciando ampio spazio per la raccolta della polvere, l’accesso ai controlli e altre manovre necessarie. Inoltre, la paletta e la contropunta dovrebbero essere in grado di supportare facilmente i potenziali pezzi da lavorare. Gli strumenti per la lavorazione del legno hanno spesso una serie di funzionalità standard e il modo in cui queste funzionalità sono implementate può aiutare nella scelta del miglior tornio CNC per la lavorazione del legno.
Le caratteristiche standard includono l’interfaccia di controllo e il software di progettazione, le protezioni di sicurezza, la gestione della polvere, gli strumenti di centraggio e la lama. La scelta del miglior tornio CNC per la lavorazione del legno spesso richiede di vagliare una serie di funzioni, alcune più utili di altre. In generale, l’interfaccia di controllo e il software di progettazione dovrebbero essere facili da usare e ben integrati nel funzionamento della macchina. Le protezioni di sicurezza, la gestione della polvere e gli strumenti di centraggio dovrebbero essere efficaci e di facile manutenzione. Il miglior tipo di lama dovrebbe essere scelto in base ai potenziali progetti e al tipo di legno da tornire.