Il disturbo ossessivo-compulsivo, o DOC, ? una condizione che costringe il malato a eseguire determinati rituali e ad agire su determinati impulsi durante il giorno. La condizione pu? essere lieve come la necessit? di organizzare la casa in un certo modo o grave come la necessit? di lavarsi le mani un certo numero di volte ogni poche ore. Determinare quale trattamento a base di erbe per il disturbo ossessivo compulsivo ? giusto per ogni paziente ? di solito una questione di esaminare quanto sia grave il caso, quali altri farmaci sta assumendo il paziente e, a volte, una semplice sperimentazione con dosaggi diversi.
L’erba di San Giovanni ? stata a lungo utilizzata come trattamento a base di erbe per il disturbo dell’umore e per il bilanciamento degli ormoni. Dosi leggere di questa erba, senza farmaci o erbe aggiuntive, possono essere sufficienti per alleviare i casi lievi di disturbo ossessivo compulsivo. In effetti, l’erba di San Giovanni non dovrebbe generalmente essere mescolata con farmaci chimici o concentrati che alterano l’umore. La miscelazione di erbe per il disturbo ossessivo compulsivo con farmaci da prescrizione pu? causare un disturbo della serotonina, una condizione in cui il paziente produce troppa serotonina e sperimenta vertigini e incapacit? di concentrazione.
Molti casi di disturbo ossessivo compulsivo sono accompagnati da una sorta di ansia o depressione. I rituali DOC sono spesso causati dallo stress, che ? spesso esacerbato, non alleviato, dai comportamenti ossessivi. Lo stress elevato pu? quindi portare a pi? rituali, il che porta a pi? stress in un ciclo di comportamento malsano. Il paziente pu? diventare depresso e non essere in grado di funzionare correttamente nella societ?, il che pu? anche portare a pi? rituali e aumento dell’ansia.
Passiflora, o passiflora, t? e capsule possono anche aiutare ad alleviare l’ansia e migliorare l’umore. La passiflora non viene solitamente utilizzata da sola come trattamento a base di erbe per il disturbo ossessivo compulsivo. Invece, ? spesso combinato con l’erba di San Giovanni per aiutare a tenere a bada la depressione e mantenere l’umore del paziente a un livello uniforme. La quantit? di ciascuna erba che il paziente assume dipende in gran parte dalla gravit? del disturbo ossessivo compulsivo e dalla raccomandazione del medico. Il dosaggio dell’erba di San Giovanni ? solitamente maggiore di quello della passiflora, perch? ? semplicemente un’erba supplementare.
Alcuni pazienti con disturbo ossessivo compulsivo ritualizzano al punto che non riescono a concentrarsi su molto altro e dimenticano regolarmente gli appuntamenti o hanno difficolt? a mantenere un programma giornaliero. Questa dimenticanza pu? rendere il paziente pi? ansioso, il che di solito peggiora solo la ritualizzazione. Alcuni erboristi prescrivono erbe che migliorano la memoria per questo motivo. Il ginkgo biloba ? solitamente il rimedio di scelta e spesso pu? essere tranquillamente combinato sia con l’erba di San Giovanni che con la passiflora.
In genere, solo i casi estremi richiedono tutti e tre questi rimedi erboristici. La maggior parte dei pazienti che assumono un trattamento a base di erbe per il disturbo ossessivo compulsivo richiedono solo una o due di queste erbe in dosaggi variabili. I pazienti non dovrebbero mai curarsi con un trattamento a base di erbe per il disturbo ossessivo compulsivo prima di consultare un medico o un erborista. Se sta gi? assumendo farmaci da prescrizione, il paziente deve informare ciascuno dei suoi operatori sanitari quali farmaci sono stati prescritti. In questo modo, chi lo cura pu? evitare di medicare il paziente con erbe o farmaci che non devono essere mescolati.