Come faccio a scegliere il miglior trattamento per la rigidit? muscolare?

La rigidit? muscolare pu? verificarsi per diversi motivi e, prima di scegliere un trattamento, ? importante determinarne la causa. La causa pi? comune di rigidit? muscolare ? l’uso eccessivo di quei muscoli o la mancanza di condizionamento di quei muscoli. I muscoli possono accumularsi con l’acido lattico o possono semplicemente contrarsi mentre si stancano. Nella maggior parte dei casi, il riposo ? un trattamento efficace per combattere la rigidit? muscolare, ma nei casi pi? gravi sono disponibili altre opzioni di trattamento. Assicurarti di assumere tutti i nutrienti di cui hai bisogno dalla tua dieta e assicurarti di rimanere adeguatamente idratato aiuter? a prevenire la rigidit? muscolare in futuro.

Se i muscoli non vengono condizionati e utilizzati regolarmente, ? probabile che diventino pi? deboli. I muscoli deboli hanno la tendenza a stancarsi rapidamente e, quando i muscoli si stancano, tendono a contrarsi. Per evitare la rigidit?, si dovrebbe partecipare a una routine di allenamento regolare che rafforzer? i muscoli e impedir? loro di stancarsi rapidamente. Anche i muscoli tesi e stanchi hanno maggiori probabilit? di ferirsi e possono verificarsi facilmente stiramenti muscolari. I ceppi si verificano quando le minuscole fibre che compongono un muscolo iniziano a lacerarsi, causando dolore e mobilit? limitata. Il rafforzamento e il condizionamento dei muscoli aiuteranno a prevenire danni ai muscoli e rigidit? dei muscoli.

A volte la rigidit? muscolare ? dovuta all’accumulo di acido lattico nei muscoli. L’acido lattico ? un sottoprodotto del glicogeno bruciato, che ? la fonte di carburante preferita del corpo durante l’attivit? intensa. L’indolenzimento muscolare e la rigidit? sono probabili durante o dopo allenamenti intensi e la rigidit? pu? durare per diversi giorni. Rimanere adeguatamente idratati prima, durante e dopo pu? aiutare ad alleviare la rigidit? e prevenire che si ripeta. Garantire che il corpo disponga di elettroliti sufficienti, sostanze chimiche su cui il corpo fa affidamento durante l’attivit? fisica, pu? anche aiutare a ridurre la probabilit? di rigidit? muscolare durante e dopo l’esercizio.

Lo stretching leggero dovrebbe essere fatto anche prima e dopo l’esercizio per evitare che i muscoli si contraggano e si feriscano. Lo stretching pu? anche aiutare a promuovere il flusso sanguigno ai muscoli, che a sua volta favorisce l’apporto di ossigeno. I muscoli hanno bisogno di ossigeno per funzionare correttamente; senza un flusso sufficiente di ossigeno, il rischio di rigidit? o lesioni aumenta notevolmente.

Esamina la tua dieta per assicurarti di mangiare cibi che contengono le vitamine e i minerali di cui il tuo corpo ha bisogno per funzionare correttamente. Sodio, potassio e calcio sono tutti importanti elettroliti di cui i muscoli e le ossa hanno bisogno per rafforzarsi, quindi assicurati che la tua dieta includa queste cose. Assicurati di includere molta acqua ed evita cibi e bevande zuccherati.