Un’elica di un aeroplano funziona in modo molto simile a un’ala che gira, con il bordo esterno dell’elica che gira pi? velocemente del centro, chiamato hub. Mentre una grande quantit? di vento viene generata dietro l’elica e, successivamente, l’aereo, l’elica dell’aereo non alimenta l’aereo spingendo aria o vento; crea movimento dell’aereo tirando l’aereo nel vento o nell’aria. Proprio come l’elica di una nave ? chiamata una vite per il modo in cui si avvita nell’acqua per portare avanti la barca, l’elica del velivolo fa lo stesso processo mentre gira in aria.
La quantit? di torsione lavorata nell’elica dell’aeroplano ? minore vicino al bordo esterno e pi? pronunciata vicino al centro per compensare la maggiore velocit? del bordo esterno. L’aumento della torsione o dello smusso dell’elica quando si avvicina al mozzo a movimento pi? lento consente all’elica dell’aereo di tirare altrettanto forte per tutta la lunghezza della pala. In alcuni modelli di elica di aeroplano pi? avanzati, le singole pale possono essere tagliate o regolate per fornire pi? o meno morso nell’aria. Ci? consente a un pilota di regolare la potenza di traino di un motore su un’ala su una trazione comparabile dell’altra ala, consentendo di controllare l’aereo molto pi? facilmente.
La torsione progettata nell’elica dell’aeroplano ? fondamentale nel decidere la quantit? di potenza, comunemente chiamata spinta, che l’elica ? in grado di fornire. Altri fattori influiscono sulla spinta, come la velocit? del motore, la quantit? di torsione ricavata dalle pale e il diametro dell’elica. Maggiore ? il diametro, maggiore ? l’aria che le lame sono in grado di attaccare o tirare. Proprio come installare un set pi? alto di pneumatici su un’auto da corsa per creare una maggiore velocit? massima, l’elica pi? grande offrir? una maggiore velocit? massima per l’aereo.
Un’elica per elicottero funziona in modo molto simile a un’elica per aereo, tuttavia le pale dell’elicottero sono piatte e prive di torsione. Il rotore di coda, tuttavia, ? tipicamente lavorato con una torsione molto simile a quella dell’elica dell’aeroplano. Ci? ? dovuto all’elica dell’elicottero che funziona pi? nella stessa capacit? di un’ala rotante, sollevando l’aereo nel cielo. Le pale sull’aereo funzionano pi? come una vite, spingendo l’aereo nel cielo.