Come installo il mio impianto stereo per auto?

L’installazione del cablaggio dell’autoradio pu? essere abbastanza semplice se i cavi esistenti sono in buone condizioni o piuttosto complessi se non lo sono. Se devi stringere i tuoi fili, dovresti essere pronto a rimuovere pezzi di rivestimento, modanatura e moquette. Un lavoro di installazione di cavi di qualit? comporta in genere la messa in tensione dei fili all’interno dei pannelli e sotto il tappeto in modo che sia invisibile e non possa essere danneggiato. Se ti senti a tuo agio con questo tipo di lavoro, il processo di installazione del cablaggio dell’autoradio richiede solitamente pi? tempo che complicato.

Prima di iniziare l’installazione, ? consigliabile determinare il tipo di sistema stereo desiderato. Il sistema stereo per auto pi? semplice sar? in genere costituito da un deck o unit? principale e quattro altoparlanti. Le installazioni possono diventare progressivamente pi? complesse da l?, compresi componenti come amplificatori, woofer, cambia CD (CD) o persino componenti video. Dovresti anche determinare dove sar? posizionata ciascuna unit? per scoprire quanto filo sar? necessario. Gran parte del processo di cablaggio dell’autoradio coinvolger? cavi semplici, sebbene componenti come gli amplificatori possano utilizzare cavi in ??stile home theater.

In molti casi, i cavi esistenti in un veicolo possono essere riutilizzati in un’installazione stereo per auto. Molti negozi di stereo hanno cataloghi di specifiche che elencano le dimensioni degli altoparlanti di serie, consentendo di acquistare parti di ricambio adatte. La sostituzione dei diffusori in questa situazione comporta spesso la disconnessione delle vecchie unit? e il collegamento dei terminali a forcella a quelli nuovi.

Anche il cablaggio in una nuova unit? principale pu? essere relativamente semplice, poich? sia ??il vecchio stereo che la nuova unit? vengono spesso stampati con un grafico per indicare lo scopo di ciascun filo. Potrebbe anche essere possibile acquistare un adattatore che ti permetter? di collegare il tuo nuovo stereo al cablaggio di fabbrica. Se non ? disponibile alcun adattatore e il vecchio stereo non ha uno schema su di esso, potresti essere in grado di elaborare il cablaggio dell’autoradio da solo senza troppe difficolt?.

I fili per ciascun diffusore sono in genere accoppiati per colore e il filo negativo avr? un tracciante nero. ? spesso possibile controllare quali cavi passano a ciascun diffusore toccando brevemente ciascuna coppia con una batteria AA e ascoltando l’elettricit? statica. I cavi di alimentazione e di terra possono quindi essere controllati con una luce di prova. La maggior parte dei veicoli avr? un filo che ? sempre caldo e un altro che viene eccitato dall’accensione. Dopo aver elaborato il cablaggio dell’autoradio, ? possibile abbinarlo alla nuova unit? principale.

La messa in serie di tutti i nuovi cablaggi dell’autoradio pu? richiedere molto pi? tempo. In genere ? necessario collegare un cavo di alimentazione e di terra alla posizione di ciascun diffusore, nonch? i cavi per qualsiasi altro componente. Per ottenere i migliori risultati, potrebbe essere necessario rimuovere i pannelli o tagliare i pezzi o sollevare il tappeto per instradare il cablaggio. Alcune applicazioni ti permetteranno di mettere in corda un singolo filo di terra per gli altoparlanti posteriori, anche se molti stereo richiedono un filo separato per ciascuno. Potrebbe anche essere necessario individuare le proprie fonti di alimentazione e di messa a terra per lo stereo stesso, facendo attenzione a collegare circuiti che non sovraccaricano.