Come posso convertire WAV in AAC?

Advanced Audio Coding (AAC) ? un formato lossy utilizzato per file audio compressi che doveva sostituire il formato MP3. AAC ? uno standard all’interno della specifica MPEG-4 (MP4) e, come tale, alcuni codificatori AAC danno al nome del file un’estensione di MP4 o M4A rispetto a AAC. Si ritiene che il formato AAC produca file audio di qualit? migliore rispetto ai file MP3 con lo stesso bit rate ed ? il formato utilizzato da Apple? Inc., Nokia? e altri produttori di dispositivi elettronici portatili. Per tutti questi motivi, le persone spesso vogliono convertire file audio non compressi come WAV in AAC (MP4/M4A), piuttosto che in MP3.

Per gli utenti PC e Mac? che hanno installato iTunes?, l’encoder AAC integrato pu? essere utilizzato per generare file AAC, anche se verr? assegnata l’estensione M4A. Passa al menu Preferenze all’interno di iTunes?, quindi fai clic sul pulsante Impostazioni di importazione. Accanto a “Importa utilizzando” scegli l’encoder AAC dal menu a discesa, quindi fai clic su OK. Ora aggiungi il file WAV alla libreria o aggiungi una cartella di file WAV. Fai clic con il pulsante destro del mouse sui brani e scegli Crea versione AAC dal menu a comparsa. I file AAC vengono creati nella cartella Musica standard, nelle sottocartelle iTunes?, con estensione M4A.

Per gli utenti di PC che non hanno iTunes? installato, c’? un pratico codificatore audio chiamato BonkEnc? Audio Encoder di Robert Kausch. Questo programma ? gratuito e include diversi codificatori per convertire molti tipi di file audio. Per convertire WAV in AAC, apri BonkEnc? e vai su Opzioni, Impostazioni generali, quindi scegli “FAAC MP4/AAC Encoder” dall’elenco a discesa degli encoder. Quindi fare clic sul pulsante Configura codificatore e sulla scheda Formato. Qui puoi scegliere il formato file AAC o MP4, che ti consente di generare file con un’estensione AAC effettiva. Puoi anche selezionare una casella per consentire l’incorporamento dei tag ID3. Aggiungi i tuoi file WAV e fai clic sull’icona della freccia per generare i file AAC.

Per chi ha gi? Audacity? installato sul proprio computer, pu? anche convertire WAV in AAC anche se, come iTunes?, assegna l’estensione M4A. Audacity? ? un editor audio e uno strumento di conversione open source, gratuito e multipiattaforma. Per creare un file AAC, apri il file WAV all’interno di Audacity? quindi scegli File, Esporta e in Salva come tipo di file, scegli “File M4A (AAC) (FFmpeg)” dal menu a discesa. Fare clic sul pulsante Opzioni per impostare la qualit? come desiderato. Fai clic su Salva e un popup ti consentir? di modificare i tag ID3 prima che venga generato il file AAC/M4A.

Nota che Audacity? usa dei plugin per fare le sue conversioni. Se i plugin non sono installati riceverai un errore. Per ottenere i plugin, apri Audacity? e vai su Modifica, Preferenze, quindi evidenzia Librerie nell’albero di navigazione a sinistra. Sulla destra ci sar? un pulsante per scaricare un encoder MP3 (LAME) e un pulsante per scaricare un encoder AAC (Libreria FFMPEG). Facendo clic sui pulsanti Download si acceder? a una pagina di istruzioni per tutte le piattaforme e ai collegamenti diretti per i plug-in. Una volta fatto, questo programma fornisce un modo semplice e veloce per convertire file WAV in AAC (con estensioni M4A).

Ci sono anche molti altri strumenti di conversione che possono portare i tuoi file da WAV ad AAC sia in versione freeware che shareware. Alcuni lettori MP3 potrebbero non riconoscere i file AAC, sebbene la compatibilit? sia comune nei lettori pi? recenti.