Come posso diventare un tecnico degli strumenti?

Un tecnico dello strumento è un tecnico che ripara diversi tipi di apparecchiature elettroniche o pneumatiche. Lui o lei è anche responsabile di fornire una manutenzione regolare dell’attrezzatura, se necessario. Per diventare un tecnico degli strumenti, dovrai laurearti alle superiori o completare un programma simile. Dopo il diploma di scuola superiore, dovrai ottenere un diploma associato in tecnologia di strumentazione o un campo simile.

Ottenere un diploma di scuola superiore è uno dei primi passi necessari per diventare un tecnico degli strumenti. È importante avere interesse per l’elettronica e la tecnologia. Questa posizione richiede anche abilità matematiche, quindi dovresti provare a prendere lezioni di matematica come l’algebra o la statistica per ottenere un vantaggio. Sarebbero utili anche corsi di comunicazione, lingua, scienze e elaborazione di computer.

Quando ti sei diplomato al liceo, devi fare domanda per iscriverti a un corso di laurea associato per diventare un tecnico dello strumento. Puoi specializzarti in diverse aree di questo corso di laurea, come generale, industriale o biomedico, quindi è importante ricercare quale programma di laurea sarebbe il migliore per te. Gli studenti di questo tipo di programma possono seguire corsi di riparazione e manutenzione delle attrezzature. Oltre a questi corsi, agli studenti vengono anche insegnati i sistemi di reti di computer, i sistemi elettrici e le tecniche di calibrazione degli strumenti.

Dopo aver completato il tuo corso di laurea, ti potrebbe essere richiesto di ricevere una formazione approfondita sul posto di lavoro prima di diventare ufficialmente un tecnico dello strumento. Come tecnico entry-level, le tue mansioni lavorative potrebbero iniziare in modo semplice, facendo una riparazione generale delle attrezzature di base. Dopo aver acquisito maggiore esperienza, è possibile che ci si aspetti che utilizzi le tue abilità per riparare e risolvere problemi di attrezzature più complesse.

Molti tecnici di strumenti sono assunti per lavorare a tempo pieno in un ambiente medico come un ospedale o una clinica o in vari tipi di fabbriche o altre strutture che utilizzano strumenti complessi. Le apparecchiature possono rompersi o devono essere calibrate in qualsiasi momento, quindi potrebbe esserci la possibilità di dover fare gli straordinari, se necessario. Potrebbero esserci anche dei viaggi se lavori per un’azienda di riparazioni di apparecchiature che fornisce assistenza in molte località.

Per avanzare nella gestione, alcuni datori di lavoro potrebbero richiedere di ottenere almeno una laurea. Sarebbe inoltre opportuno seguire corsi di formazione continua. Dopo almeno due anni di esperienza lavorativa, potresti essere in grado di sostenere un esame per diventare un tecnico certificato.