Come posso recuperare pi? rapidamente dalla chirurgia orale?

La chirurgia orale pu? essere traumatizzante e dolorosa, ma fare qualche passo prima e dopo l’intervento ridurr? notevolmente i tempi di recupero e ti far? sentire pi? a tuo agio. Soprattutto, ? molto importante consultare il proprio chirurgo in merito all’assistenza post-operatoria prima che l’intervento abbia luogo, poich? ogni medico ha suggerimenti e trucchi che possono aiutarti. Dovresti anche seguire tutte le indicazioni che il tuo chirurgo ti d?, specialmente riguardo a mangiare e bere durante il giorno o due prima dell’intervento.

Una delle cose pi? importanti che puoi fare per aiutare il tuo corpo a riprendersi dall’intervento chirurgico ? mangiare bene. Alcuni pazienti perdono peso dopo un intervento chirurgico orale a causa della difficolt? a mangiare e della nausea. Il tuo corpo ha bisogno di nutrimento per guarire se stesso, quindi devi assicurarti di mangiare abbastanza. Assumere integratori vitaminici nel periodo precedente l’intervento, in particolare vitamina C, e continuare a prenderli dopo l’intervento. Metti anche una scorta di cibi nutrienti morbidi o liquidi, come integratori alimentari liquidi e brodi ricchi. Potresti non aver voglia di mangiare molto cibo subito dopo l’intervento, quindi attieniti a cibi leggeri e frullati.

Evita i cibi che possono irritare il sito chirurgico, compresi cibi duri e croccanti come patatine, caramelle dure e pane croccante. Dovresti anche evitare cibi acidi, come i limoni, perch? possono causare un dolore pungente, e potresti voler evitare anche i dolci, poich? la tua bocca pu? essere molto sensibile allo zucchero. Dopo aver mangiato, sciacquare la bocca con un risciacquo salino o un collutorio prescritto per mantenere pulito il sito chirurgico.

Il dolore di solito accompagna la chirurgia orale, sebbene il chirurgo ti abbia somministrato un’iniezione analgesica a lunga durata nel sito chirurgico. ? stato dimostrato che il dolore interferisce con il processo di guarigione, quindi prendi tutti i farmaci antidolorifici prescritti secondo il programma raccomandato. Quando finisci, passa agli antidolorifici da banco assunti secondo necessit? e non assumere farmaci antidolorifici a stomaco vuoto. Potresti anche trovare utile applicare impacchi di ghiaccio sulle guance per ridurre il gonfiore.

Oltre ai farmaci per il dolore, la maggior parte dei professionisti medici prescriver? antibiotici dopo l’intervento chirurgico. ? molto importante completare l’intero ciclo di trattamento per garantire che la bocca rimanga sana. Inoltre, non si vuole contribuire alla proliferazione di batteri resistenti agli antibiotici, che sta diventando un problema di salute globale.

Prendendoti cura del tuo corpo mentre ti riprendi dalla chirurgia orale, scoprirai che il dolore e il tempo di guarigione si riducono notevolmente. Potresti prendere in considerazione l’idea di farti fare un massaggio o di fare yoga dopo l’intervento per rilassarti ulteriormente e guarire il tuo corpo. Se hai dei dubbi su sanguinamento o dolore, non esitare a consultare il tuo chirurgo. La maggior parte dei chirurghi preferisce essere informata sui problemi emergenti e pu? determinare se il problema ? serio o meno.