L’Echinopsis pachanoi ? un cactus originario delle Ande, una popolare pianta ornamentale e medicinale. Nella sua regione natale, l’echinopsis pachanoi ? utilizzata nella medicina tradizionale da pi? di 3,000 anni ed ? impiegata anche nei riti di divinazione. Gli usi medicinali includono il trattamento delle tossicodipendenze, dell’ipertensione, delle condizioni nervose e delle malattie cardiache. Il cactus ? anche apprezzato per le sue propriet? antimicrobiche.
Sono stati escogitati vari metodi per utilizzare l’echinopsis pachanoi in medicina, principalmente con il gambo della pianta. Nel trattamento delle ferite, ad esempio, uno stelo di cactus viene realizzato in una sorta di cerotto per coprire l’area. Lo stelo ? anche realizzato in una benda o in una medicazione per combattere l’infiammazione. Anche alcune lesioni cutanee non infiammate beneficiano del trattamento con lo stelo. Lo stelo della pianta viene persino utilizzato come trattamento contro la forfora quando viene trasformato in un lavaggio fermentato. I funghi della pelle possono essere combattuti con gli steli, che vengono macinati prima dell’applicazione sulla pelle. Un pezzo dello stelo pu? anche essere riscaldato e posizionato sulla fronte di un paziente per combattere la sinusite. I guaritori rimuovono le spine prima di usare gli steli.
La pianta, trovata in Ecuador e Per? e conosciuta anche come cactus San Pedro, viene utilizzata in alcuni trattamenti veterinari. Combinato con calce e allume in una soluzione bollita, ? efficace nel combattere un’infezione fungina della pelle chiamata tinea che colpisce capre e bovini. Il liquido del gambo dell’echinopsis pachanoi viene somministrato agli animali affetti da afta epizootica.
Il cactus ha altri usi in casa. Uno shampoo ? costituito da una sostanza distillata dallo stelo, cos? come il sapone da bucato. Il sapone ? apprezzato per lavare i prodotti in lana. Il cactus ? anche usato nelle Ande per indurre la guarigione spirituale e si dice che produca uno stato mentale in qualche modo simile al peyote, ma pi? piacevole.
Il cactus San Pedro pu? raggiungere un’altezza di 20 piedi (6.09 metri). Gli esemplari pi? grandi possono avere fino a sette costole e il cactus produce rami dalla sua base. Alla maturit? ? una tonalit? blu-verde.