Come posso ridurre i livelli di insulina?

La riduzione dei livelli di insulina ? un obiettivo che pu? essere difficile da raggiungere, in particolare quando a qualcuno viene diagnosticata una condizione diabetica o pre-diabetica. Lavorare per un cambiamento dello stile di vita ? solitamente il metodo che d? i migliori risultati. Il tentativo di ridurre i livelli di insulina alla fine porter? a un cambiamento dello stile di vita, ma ? necessario uno sforzo concertato per raggiungere questo obiettivo. Un cambiamento nello stile di vita che riduce l’insulina pu? essere stimolato lavorando su alcuni semplici passaggi individuali che lavoreranno insieme per ridurre i livelli di insulina per una migliore salute.

Integrare l’esercizio aerobico ad alta intensit? nella tua routine quotidiana ? probabilmente il modo pi? efficace per iniziare a ridurre il livello di insulina. Fare jogging, andare in bicicletta, nuotare o camminare a ritmo sostenuto sono tutti buoni metodi per ridurre i livelli di insulina e possono essere ancora pi? efficaci quando la loro intensit? aumenta. Sprint, ciclismo veloce, marcia o nuoto per la velocit? almeno tre volte alla settimana per almeno 15 minuti sono raccomandati per coloro che stanno cercando di ridurre i livelli di insulina nel corpo. Gli esercizi di resistenza che costruiscono muscoli e riducono il grasso possono essere abbinati a esercizi ad alta intensit? per effetti potenziati.

Sono stati trovati stretti legami tra i livelli di esercizio e i livelli di insulina. Aumentare i livelli di attivit? fisica porter? naturalmente a migliori abitudini di sonno. Dormire in quantit? adeguate e creare regolarit? nelle abitudini del sonno pu? favorire una diminuzione dei livelli di insulina. Stabilire una routine sia per il sonno che per l’esercizio ? una chiave primaria per ridurre i livelli di insulina. Anche esercizi di rilassamento, come lo yoga o la meditazione, possono aiutare.

Oltre all’esercizio, la dieta ? il fattore di stile di vita che ha la maggiore influenza sulle fluttuazioni del livello di insulina. La ricerca indica che il consumo di cinque porzioni o pi? di verdure a foglia verde scuro almeno cinque volte alla settimana pu? sedare le oscillazioni dei livelli di insulina. Questo fenomeno ? legato agli alti livelli di vitamina K in verdure come broccoli, cavoletti di Bruxelles e spinaci. Assicurarsi che l’assunzione giornaliera raccomandata dei minerali selenio e cromo venga consumata su base giornaliera pu? anche aiutare a stabilizzare i livelli di insulina. Anche gli integratori vitaminici orali contenenti questi minerali possono essere terapie di successo.

Il consumo di alimenti elencati nel basso indice glicemico pu? aiutare a tenere sotto controllo i livelli di insulina. Una dieta basata su questi alimenti consigliati pu? aiutare l’organismo a regolare i livelli di glucosio e la produzione di insulina. Mangiare cibi ricchi di fibre ? un metodo efficace per ridurre il rischio di sviluppare il diabete. Anche i farmaci possono essere efficaci, ma dovrebbero essere l’ultima linea di difesa nella regolazione della produzione di insulina nel corpo. Abbassare l’insulina con metodi naturali ? di solito la migliore linea d’azione.