L’insettofobia, o paura degli insetti, ? un disturbo d’ansia che si verifica quando una persona sviluppa una paura irrazionale di un tipo specifico di insetto o di vari tipi di insetti. Uno dei metodi pi? comuni per trattare l’insettofobia ? l’esposizione continua al tipo se l’insetto teme una persona. L’altro metodo, solitamente utilizzato in combinazione con il primo, prevede di far fronte ai pensieri disturbanti e all’ansia associati a quell’insetto. Una persona pu? provare a trattare la fobia usando i metodi menzionati, ma in casi estremi potrebbe essere necessario l’aiuto di un terapeuta autorizzato.
Una persona deve essere accuratamente diagnosticata con la fobia per trattare efficacemente la paura degli insetti. In primo luogo, un individuo deve dimostrare una reazione eccessiva o irragionevole a un insetto data la realt? della minaccia rappresentata dall’insetto. La fobia pu? interferire con la capacit? di svolgere attivit? quotidiane accompagnate da sintomi fisici estremi in presenza di insetti. Pu? anche causare disagio significativo e inibire le azioni necessarie verso il completamento degli obiettivi e interferire con la capacit? di una persona di vivere una vita normale. Queste condizioni indicano una risposta fobica in un individuo che richiede un trattamento.
Poich? le reazioni fobiche sono risposte apprese, i terapeuti usano comunemente il metodo della desensibilizzazione sistematica per eliminare o ridurre la paura degli insetti. Il terapeuta chiede al paziente di rilassarsi e di immaginare una serie di situazioni sempre pi? spaventose che coinvolgono insetti. Dopo un periodo di pratica della tecnica dell’immaginazione, l’insetto temuto viene posto in presenza del paziente e l’esposizione viene gradualmente aumentata fino a quando la reazione non ? pi? eccessiva. Alla persona fobica potrebbe essere chiesto di leggere dell’insetto, di guardarne le immagini e di toccarlo. Un paziente impara a controllare la paura degli insetti e la paura pu? essere ridotta o eliminata del tutto.
A volte la paura degli insetti ? strettamente correlata a un’esperienza traumatica che una persona crede si ripeter? in futuro. In questo caso, ? necessario che una persona controlli i pensieri associati all’esperienza e agli insetti. Il paziente inizia la terapia esaminando i pensieri negativi associati all’insetto e annota quei pensieri. Dopo aver completato questo compito, il terapeuta chiede alla persona di trovare argomenti contro i pensieri negativi e ricorda al paziente che non pu? succedere nulla di male. Questo metodo di solito funziona meglio con l’esposizione agli insetti, ma la tecnica pu? funzionare da sola.