I muscoli inguinali sono costituiti da un gruppo di muscoli che viaggiano dalla porzione interna del bacino al femore. Quando un muscolo inguinale si strappa, di solito a causa di un intenso esercizio fisico, può provocare un dolore estremo. A seconda dell’entità della lesione, il trattamento per uno strappo muscolare all’inguine può includere esercizi fisici, farmaci o l’applicazione di ghiaccio o calore sulla zona interessata. In casi estremi, può rendersi necessario un intervento chirurgico.
La forma più importante di trattamento per una lesione del muscolo inguinale è evitare qualsiasi tipo di attività che possa peggiorare il dolore o il disagio. Il muscolo in genere si ripara da solo se riposato correttamente. I farmaci antidolorifici da banco possono essere usati per aiutare a ridurre il dolore durante la guarigione. Se necessario, un medico prescriverà spesso farmaci più forti per mantenere il paziente il più a suo agio possibile durante il processo di guarigione.
Esercizi di stretching delicati possono essere suggeriti dal medico durante il processo di guarigione. Tuttavia, se l’allungamento dei muscoli provoca dolore, gli esercizi dovrebbero essere interrotti fino a quando non possono essere eseguiti in modo più confortevole. È importante consultare un medico prima di iniziare qualsiasi tipo di esercizio di stretching quando è presente uno strappo del muscolo inguinale nel caso in cui il danno sia abbastanza grave per un tipo di trattamento più aggressivo.
Molti pazienti con una lesione del muscolo inguinale trovano un certo grado di sollievo dal dolore applicando un impacco di ghiaccio sul sito interessato entro le prime 48 ore dalla lesione. Dopo le prime 48 ore, il ghiaccio può essere applicato dopo qualsiasi tipo di attività fisica. Questo spesso aiuta ad alleviare parte dell’infiammazione o del gonfiore che coinvolge i muscoli, nonché i nervi e i tessuti circostanti.
Una volta che l’infiammazione iniziale è sotto controllo, il calore viene spesso utilizzato per trattare una lesione del muscolo inguinale. L’applicazione di un termoforo sulla zona interessata prima dell’attività fisica può aiutare a sciogliere i muscoli, rendendo le normali attività più confortevoli durante il processo di guarigione. La cosa importante da ricordare è usare il calore prima di qualsiasi tipo di attività fisica e il ghiaccio dopo.
Se la lesione è grave o non risponde ai metodi di trattamento più convenzionali, la chirurgia può essere un’opzione praticabile per alcuni pazienti. L’intervento chirurgico non è spesso necessario per questo tipo di lesione, ma diventa necessario in casi estremi. In questa operazione, il chirurgo lavorerà per riparare i muscoli danneggiati, nonché eventuali nervi o tessuti circostanti che potrebbero essere stati danneggiati a causa della lesione.