Come scelgo il miglior istituto di neuroscienza?

Ci sono tre elementi da considerare quando si sceglie il miglior istituto di neuroscienza: opportunit? di ricerca, attrezzature e facolt?. Un istituto di neuroscienza pu? far parte di un’universit? pi? grande o pu? essere un istituto indipendente. Il miglior istituto di neuroscienze ? affiliato con noti programmi di ricerca e universit?. Il campo delle neuroscienze si sta espandendo, ma ci sono un numero molto limitato di istituti in tutto il mondo.

La neuroscienza ? lo studio delle funzioni del cervello. Questo affascinante argomento ? stato studiato per aumentare la comprensione di come funziona il cervello, l’impatto del cervello e delle malattie cognitive e come trattare tali malattie. Alcune aree di studio specifiche includono la navigazione spaziale, il sonno e il cervello, il modo in cui il cervello elabora il suono e il linguaggio e l’impatto della genetica sulla tossicodipendenza nel cervello.

La selezione dell’istituto migliore dovrebbe basarsi sui propri obiettivi, risultati e livelli di abilit?. Per molti importanti ricercatori, il fattore decisionale si basa sugli aspetti della vita al di fuori del lavoro. Ci? pu? includere la disponibilit? di alloggi a prezzi accessibili, asilo nido o scuola per i loro figli, opportunit? di lavoro per i coniugi.

Gli istituti di neuroscienza devono fornire accesso e servizi di supporto per concedere e ricercare opportunit? di finanziamento. Questo ? un aspetto critico di questo programma ed ? molto importante indagare quando si cerca di selezionare a quale istituto aderire. Parla con il dipartimento dei servizi di ricerca del livello di supporto che fornisce e del ruolo che svolge all’interno dell’istituzione.

I migliori istituti di neuroscienza dispongono di una vasta gamma di attrezzature disponibili per l’uso. Ci? include un laboratorio completamente fornito, un piccolo ufficio e l’accesso a potenti computer. Parla con l’amministratore della quantit? di spazio disponibile, degli accordi di condivisione del laboratorio e di qualsiasi altro servizio necessario per il tuo particolare campo di studio o ricerca.

Per qualificarsi per l’ammissione a un istituto di neuroscienza, ? necessario disporre di un dottorato in neuroscienza o in campi strettamente correlati. Molti candidati hanno molti anni di ricerche pubblicate in questo settore e sono alla ricerca di un istituto in cui possano dedicarsi completamente alla ricerca. Parla con il personale amministrativo per scoprire esattamente quali sono le credenziali accademiche richieste.

Tutti gli istituti di neuroscienza forniscono le biografie dei loro migliori ricercatori sui loro siti Web. Le informazioni elencate in genere includono le credenziali accademiche, l’esperienza di lavoro, gli articoli pubblicati, gli impegni orali e l’attuale area di ricerca. Si prevede che tutti i candidati avranno investito il tempo necessario per determinare l’esatta area di ricerca nell’istituto e determinato che questo ? in linea con le proprie competenze e interessi prima di presentare domanda.