Un telescopio pu? essere chiamato la finestra sull’universo. Nel corso degli anni, i telescopi sono scesi di prezzo a un livello in cui, in particolare i modelli di fascia bassa, sono alla portata di molti consumatori. Tuttavia, ci sono una serie di fattori importanti da considerare quando si acquista un telescopio, come il tipo, le dimensioni e gli accessori.
Nonostante tutti i progressi fatti, una cosa ? chiara quando si tratta di telescopi: la quantit? di luce che entra nell’obiettivo ? il fattore pi? importante, ancor pi? dell’ingrandimento. La luce d? dettagli e risoluzione agli oggetti celesti e senza luce non c’? visione. L’apertura di un telescopio ? il diametro della lente o dello specchio di un telescopio. In generale, pi? alto ? questo valore, maggiore sar? la capacit? di raccolta della luce.
Un telescopio ? uno strumento abbastanza semplice che fa semplicemente una cosa: aiuta a osservare le stelle e guardare i pianeti. Tuttavia, per un obiettivo cos? straordinariamente semplice, pu? essere raggiunto in vari modi. Ad un certo punto, specialmente se si esegue la ricerca in un ambiente serio e orientato alla scienza, il tipo di telescopio alla fine entrer? in gioco.
I telescopi rifrattori sono forse ci? a cui pensano molte persone quando viene in mente la parola telescopio. Avendo il design classico e lineare, ? quello pi? spesso visto nei negozi che vendono telescopi insieme ad altra merce generica, solo come ripensamento. Funziona utilizzando lenti per focalizzare la luce all’altra estremit? del telescopio. Questi sono utili per produrre un’immagine chiara e nitida ad alta risoluzione.
I telescopi riflettori sono in qualche modo diversi nel percorso della luce, ma hanno anche un design lineare. La luce entra nel telescopio dove si riflette su specchi curvi o angolati all’interno vicino al fondo del tubo. Quegli specchi poi riflettono la luce da uno specchio vicino alla parte superiore del telescopio e poi attraverso una lente. Sono noti per la loro visualizzazione dei colori e sono spesso pi? economici dei telescopi rifrattori.
Un terzo tipo di telescopio, noto come telescopio catadiottrico, funziona in modo simile ai riflettori riflettendo la luce su uno specchio curvo, che poi si riflette su uno specchio nella parte superiore del tubo. Questo specchio invia la luce attraverso un foro nello specchio curvo e ad un altro specchio, che invia la luce attraverso una lente. Con questi telescopi, l’oculare ? in realt? angolato verso l’alto rispetto al tubo principale.
Per coloro che stanno pensando di acquistare un telescopio con pi? accessori, come quelli che aiutano a vedere meglio nel cielo notturno, ? importante considerare se tali cose sono veramente necessarie. Potrebbe non essere necessario spendere soldi extra se i cieli sono sufficientemente bui. Nelle citt?, con l’illuminazione notturna ambientale che interferisce con il cielo celeste, questo tipo di accessori potrebbe essere necessario.