Un editore associato in genere gestisce le funzioni amministrative di un giornale, una rivista, un sito Web o un editore di libri. Pu? anche aiutare l’editore nella produzione e nella copia di una o pi? pubblicazioni. Il suo lavoro potrebbe essere presso una grande casa editrice che pubblica regolarmente molti tipi di pubblicazioni. Pu? anche lavorare per un piccolo editore indipendente di una singola pubblicazione locale o comunitaria.
Il successo in questa posizione richiede normalmente buone capacit? organizzative e comunicative. Poich? un editore associato dovrebbe in genere interagire quotidianamente con diversi reparti, sono generalmente necessarie competenze di gestione del tempo di prim’ordine. In genere dovrebbe anche comunicare regolarmente con redattori e scrittori, nonch? con contatti e distributori dei media.
Per questa posizione ? generalmente richiesta competenza manageriale. Un editore associato viene regolarmente consultato su questioni relative alla gestione delle risorse umane e spesso richiesto di dirigere le attivit? dei dipendenti della stampa e della logistica. Il suo contributo ? spesso richiesto su strategie e questioni relative alle pubblicazioni della sua azienda.
In un numero significativo di aziende, un editore associato viene regolarmente invocato per tenere sotto controllo pubblicazioni o case editrici concorrenti. Questo in genere le richiede di esercitare discrezione e diplomazia. L’editore le chiede spesso di esaminare nuove pubblicazioni o tendenze e stili del settore della ricerca. Queste recensioni aiutano l’azienda a rimanere competitiva.
Spesso ? anche tenuta a monitorare la circolazione delle pubblicazioni della sua azienda. Il suo lavoro include spesso anche la gestione delle vendite pubblicitarie. Se ? necessario aumentare i numeri di diffusione o aumentare le vendite pubblicitarie, ? possibile che le venga assegnato il compito di indagare sui motivi e sviluppare soluzioni. Questo incarico pu? comportare l’interazione con la comunit? per farsi un’idea delle esigenze e dei desideri dei lettori e degli inserzionisti.
Le responsabilit? interne di questa posizione generalmente si estendono al ciclo di produzione delle pubblicazioni dell’azienda. Si prevede in genere di avere una conoscenza approfondita delle operazioni di stampa e distribuzione. Questa conoscenza le consente di identificare e risolvere in modo indipendente i problemi correlati senza il contributo dell’editore.
Un aspirante editore associato in genere deve essere altamente istruito in una vasta gamma di applicazioni software. Poich? la pubblicazione implica sia testo che grafica, la conoscenza di entrambi questi tipi di programmi ? un requisito tipico per la posizione. La capacit? di cogliere rapidamente nuovi concetti e incorporarli nelle procedure di lavoro quotidiane ? comunemente richiesta a un editore associato.
Una qualifica di associato o laurea in giornalismo, relazioni con i media, scrittura creativa o pubbliche relazioni ? normalmente richiesta per qualificarsi per questa posizione. L’esperienza nella modifica o nella pubblicazione ? fortemente preferita. Un solido background nella gestione o nel supporto amministrativo ? auspicabile anche per i candidati a lavori di editore associato.