Un enologo supervisiona e partecipa alla produzione di vino. Lui o lei pu? operare su diversi livelli di produzione: un enologo domestico, ad esempio, pu? produrre solo piccoli lotti di vino e usare il vino solo per uso personale; produttori di vino pi? grandi possono produrre grandi quantit? di vino e distribuirlo in vendita a livello regionale, nazionale o persino mondiale. Il processo di produzione del vino ? complesso e richiede tempo, per non parlare di eccezionalmente costoso su scale pi? grandi, quindi i produttori di vino devono essere ben istruiti nel processo e devono essere in grado di risolvere i problemi, risolvere i problemi e testare il vino durante tutto il processo.
Una delle prime responsabilit? dell’enologo ? quella di lavorare con un vigneto per monitorare la maturazione dell’uva. L’enologo deve quindi essere selettivo nei raccolti di uva, collaborando con i gestori delle vigne per garantire che le piante rimangano sane prima, durante e dopo la vendemmia. Una volta che le uve sono state raccolte, le responsabilit? dell’enologo crescono solo: deve monitorare il trasporto delle uve quando applicabile, la pigiatura o la pigiatura delle uve e i processi di fermentazione. Sar? inoltre responsabile della miscelazione di uve diverse per ottenere il sapore desiderato del prodotto finito.
Altri processi che ? probabile che l’enologo supervisionino includono il processo di conservazione, il processo di imbottigliamento e persino il processo di commercializzazione. L’enologo dovr? assicurarsi che la qualit? del vino venga preservata durante la sua maturazione, spedizione e persino la sua vendita nei mercati. Dovr? anche testare regolarmente il vino durante il processo di maturazione e apportare le modifiche necessarie per garantire il miglior sapore una volta che il vino sar? pronto per il consumo. Il marchio e la commercializzazione del vino possono essere o meno una delle sue responsabilit?, anche se molte operazioni pi? piccole e indipendenti richiedono il contributo e lo sforzo dell’enologo per costruire il marchio.
Le cantine assumeranno spesso enologi per occuparsi dei processi di vinificazione, mentre in altri casi l’operazione di vinificazione pu? essere piccola e indipendente. I produttori di vino possono lavorare da soli per produrre vino, anche se ? probabile che in questi casi il vino sar? prodotto solo in volumi estremamente piccoli. La vinificazione ? uno sforzo estremamente costoso che richiede una quantit? significativa di attrezzature, spazio di stoccaggio e lavoratori, quindi non ? particolarmente comune per i produttori di vino indipendenti produrre vino senza il supporto di una cantina o di un vigneto pi? grandi. Alcuni viticoltori possono acquistare uva da un vigneto e produrre vino su piccola scala con un investimento di denaro inferiore, anche se questo non ? un percorso comune.