Cosa fa un tecnico di manutenzione HVAC?

Un tecnico di manutenzione per la ventilazione e il condizionamento dell’aria (HVAC) ha molte responsabilit?, inclusa la pulizia, la riparazione e talvolta l’installazione di sistemi di riscaldamento e condizionamento dell’aria. Molte volte, un tecnico di manutenzione HVAC gestisce sia i servizi di riparazione che le installazioni originali. Potrebbe anche essere responsabile dell’aggiornamento dei sistemi pi? vecchi, incluso l’inserimento di nuovi isolanti e condotte.

Nella maggior parte delle aree, un tecnico di manutenzione HVAC deve essere autorizzato e certificato per installare e riparare le unit? di riscaldamento e condizionamento dell’aria. Ci? generalmente richiede di frequentare una scuola commerciale o tecnica. La maggior parte delle volte vengono studiate tecniche di riparazione e tecniche di installazione e lo studente pu? scegliere di specializzarsi in una o l’altra dopo la laurea. Altre volte la stessa persona sceglier? di fare tutto il lavoro relativo all’unit? di riscaldamento e aria.

Una cosa che fa un tecnico di manutenzione HVAC ? riparare forni rotti e condizionatori d’aria. La maggior parte dei sistemi di riscaldamento e di aria sono composti da pi? parti, dai filtri e sfiati di base a forni e soffianti pi? complessi. Ognuno di questi ? necessario per consentire al sistema di funzionare senza problemi. Il tecnico pu? gestire lavori semplici come la sostituzione di filtri vecchi o sporchi, nonch? attivit? pi? impegnative come l’esecuzione di test diagnostici sul sistema e la sostituzione di parti usurate.

Un tecnico di manutenzione HVAC pu? anche essere responsabile della pulizia del sistema. La pulizia di base ? consigliata ed ? semplice da fare, ma molti proprietari di casa non si sentono a proprio agio a pulire le parti stesse. Il tecnico verr? a casa e pulir? tutti i componenti corrosi o sporchi. Una pulizia pi? avanzata pu? anche essere necessaria a seconda della casa e pu? includere la rimozione di polvere e muffe dai condotti.

Oltre a riparare e pulire le parti meccaniche del sistema, un tecnico di manutenzione HVAC pu? anche fare progetti per aiutare l’unit? a funzionare in modo pi? efficiente. Ci? pu? includere l’installazione di isolante in soffitta e la sostituzione di condotte. Potrebbe anche essere in grado di aggiungere nuove condotte all’infrastruttura esistente, come sarebbe necessario con l’aggiunta di una nuova stanza.

Il tecnico di manutenzione HVAC pu? anche occuparsi di lavori come l’installazione di nuovi sistemi, fornendo consigli ai proprietari di case sul risparmio energetico e sul funzionamento regolare del sistema, nonch? sulla vendita di nuove unit? e parti. Tutte queste cose sono infine necessarie nella vita di un sistema HVAC e molti aspetti del mantenimento di un sistema sono troppo complessi per la persona media. Ci? ? particolarmente vero in termini di funzionamento regolare di un vecchio sistema poich? vi ? una maggiore possibilit? di problemi con l’invecchiamento del sistema.