Cosa significa se mi ritrovo a sognare ad occhi aperti?

Nel 2012, i ricercatori dell’Università del Wisconsin e del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Science hanno condotto uno studio sui sognatori ad occhi aperti. Hanno concluso che le persone con “menti vagabonde” – coloro che sono in grado di pensare ad altre cose mentre sono impegnate in attività di routine – hanno un sistema di memoria di lavoro più reattivo. In altre parole, i loro cervelli hanno così tante capacità extra che non hanno bisogno di concentrarsi esclusivamente sul lavoro da svolgere. “I nostri risultati suggeriscono che il tipo di pianificazione che le persone fanno abbastanza spesso nella vita quotidiana – quando sono sull’autobus, quando vanno al lavoro in bicicletta, quando sono sotto la doccia – sono probabilmente supportati dalla memoria di lavoro”, ha detto il ricercatore Jonathan Smallwood. “I loro cervelli stanno cercando di allocare risorse per i problemi più urgenti”.

Lavorare, lavorare, lavorare:

La memoria di lavoro è stata correlata con misure di intelligenza, come i punteggi del QI. Ma questo studio mostra che la memoria di lavoro è anche legata alla capacità di pensare oltre l’ambiente circostante.
La memoria di lavoro è diversa dalla memoria a breve termine, dicono i neuropsicologi. La memoria di lavoro consente la manipolazione delle informazioni memorizzate, mentre la memoria a breve termine si riferisce solo alla memorizzazione passiva delle informazioni.
Il termine “memoria di lavoro” è stato utilizzato per la prima volta negli anni ‘1960 in teorie che paragonavano la mente a un computer. La memoria di lavoro è un’importante funzione cerebrale correlata al ragionamento e al processo decisionale.