Cosa sono gli apparecchi invisibili?

Gli apparecchi invisibili sono un tipo chiaro di dispositivo di raddrizzamento per i denti. Il materiale utilizzato per gli apparecchi invisibili ? di plastica trasparente, quindi generalmente non ? visibile. Questi apparecchi sono costituiti da vassoi di allineamento che aiutano ad allineare i denti nella posizione corretta per un periodo di tempo. Un ortodontista pu? posizionare un vassoio di allineatori nella bocca del paziente, in base a misurazioni precise che effettua. La maggior parte degli adulti che necessitano di apparecchi ortodontici sceglie questo metodo, poich? ? praticamente impossibile notarlo senza un’attenta ispezione.

L’impostazione di parentesi graffe invisibili ? un processo in pi? fasi. Ogni poche settimane, il dentista metter? in posizione un nuovo gruppo di allineatori, noti anche come apparecchi invisibili. La durata del trattamento dipender? da diversi fattori e sar? determinata dal dentista. Come parte della manutenzione ordinaria, il paziente rimuover? il vassoio dell’allineatore per lavarsi i denti o quando mangia.

Un vantaggio di indossare questo tipo di bretelle ? che non sono coinvolti altri materiali oltre al vassoio di plastica dell’allineatore. Il paziente non dovr? utilizzare alcun cablaggio speciale o staffe che devono essere regolate. La maggior parte dei pazienti ritiene che gli apparecchi invisibili siano pi? comodi di quelli tradizionali.

Va notato che non tutti i dentisti e gli ortodontisti offrono apparecchi invisibili, anche se questo metodo ? diventato pi? popolare e pi? cliniche dentali e specialisti hanno iniziato a offrire questo trattamento. Si raccomanda a chiunque stia considerando questa procedura di parlare con il proprio ortodontista per consigli e raccomandazioni.

Molti tipi di apparecchi invisibili sono brevettati con nomi diversi. Fondamentalmente, per?, funzionano tutti allo stesso modo. Generalmente, le parentesi graffe invisibili non utilizzeranno metallo, solo vassoi di allineamento in plastica rimovibili trasparenti.
Il dentista prender? le impronte dei denti del paziente per ottenere un modello della struttura. Ci? fornir? la personalizzazione perfetta creata in modo univoco per il paziente. Si possono fare anche radiografie e foto.

Il dentista invier? le impronte e le radiografie al laboratorio, insieme alla prescrizione personale del paziente. In molti casi, in laboratorio verr? creata una replica tridimensionale dei denti del paziente. I piani per l’allineatore verranno in genere mappati su un computer. Quando tutto sar? realizzato secondo le specifiche esatte, il laboratorio spedir? il vassoio dell’allineatore al dentista.