Cosa sono i dadi dell’assale?

I dadi dell’asse sono pezzi di ferramenta utilizzati per fissare una ruota a un asse. L’asse è un albero rotante che aiuta a fissare le ruote al resto del veicolo e facilita il movimento, e i dadi dell’asse saranno fissati ai golfari che sono fissati alle due estremità dell’asse. La configurazione delle alette varia in base al tipo di veicolo su cui viene fissata la ruota; alcuni veicoli avranno solo un capocorda, mentre altri possono avere sei, otto o più.

Su una bicicletta, ad esempio, la ruota anteriore può essere fissata alla forcella usando due dadi dell’asse. Questi dadi si avviteranno direttamente sull’asse della ruota, che attraversa il mozzo di quella ruota. La ruota posteriore può funzionare allo stesso modo, il che significa che l’intera bici sarà dotata di quattro dadi dell’asse. Molte biciclette moderne non presenteranno affatto noccioline; invece, viene utilizzato un sistema di sgancio rapido. Questo sistema presenta un asse cavo attraverso il quale viene fatto scorrere uno spiedino a sgancio rapido. Su un lato dello spiedino, un tappo filettato fissa l’asse. Dall’altro lato, una leva può essere ruotata per stringere o allentare lo spiedino, fissando così la ruota o allentandola per la rimozione.

Sulle automobili, è probabile che ciascuna ruota sia dotata di diversi dadi degli assi. La maggior parte delle auto ha almeno quattro dadi per ruota, mentre i veicoli più grandi possono disporre di otto o più per ruota. Questi dadi sono talvolta chiamati invece dadi, poiché si avvitano sulle alette che mantengono la ruota in posizione. Esiste un altro tipo di dado del perno ruota, che di solito è molto più grande dei dadi. Questo dado si posizionerà al centro dell’asse per aiutare a fissare i componenti su entrambe le estremità dell’albero del perno in posizione. Quando questo dado dell’asse viene rimosso, i componenti alle estremità dell’asse possono essere rimossi per riparazione, manutenzione o sostituzione.

I materiali utilizzati per realizzare i dadi degli assi possono variare, sebbene il materiale più comune sia l’acciaio. Alti gradi di acciaio vengono generalmente utilizzati per durare e resistere al calore. L’acciaio tende ad essere eccezionalmente resistente e, quando è zincato, sarà resistente alla ruggine e alla corrosione dall’esposizione all’umidità o ad altri materiali corrosivi. L’acciaio ha anche un po ‘di cedimento, il che significa che quando viene urtato o serrato, si piegherà leggermente, evitando che i dadi degli assi o altri componenti in acciaio si spezzino o altrimenti si guastino.