La resina ? un materiale versatile che pu? essere utilizzato per realizzare piani di tavoli in due forme fondamentali. I piani dei tavoli in resina commerciale sono realizzati per l’uso in ristoranti, caffetterie e simili locali ad alto traffico. Sono facili da pulire, altamente resistenti e realizzati in una variet? di design, spesso simulando l’aspetto delle venature del legno. I piani dei tavoli decorativi in ??resina sono solitamente realizzati a mano e possono essere un modo interessante e insolito per esporre oggetti unici, cimeli e altri piccoli oggetti.
I piani dei tavoli in resina disponibili per uso commerciale sono realizzati per essere convenienti e durevoli. Oltre ai tavoli per ristoranti, caffetterie e altri locali di ristorazione, ci sono piani per tavoli realizzati per essere utilizzati in laboratori e officine. Tali piani dei tavoli sono generalmente disponibili presso negozi specializzati o direttamente dal produttore.
C’? anche uno stile molto popolare di piani per tavoli in resina realizzati da individui. Questi sono fatti per mostrare oggetti da collezione, fotografie o oggetti relativi all’hobo al lavoro della persona. Tali piani d’appoggio sono unici e possono riflettere la personalit? e gli interessi del creatore. Sono costituiti da una superficie del tavolo ricoperta di piccoli oggetti poi sigillata con resina.
Il processo di creazione dei piani dei tavoli in resina non ? difficile, ma ci sono aspetti del processo che richiedono un po’ di pratica e un certo livello di esperienza. Viene colata la resina utilizzata per realizzare i piani dei tavoli. Mescolare e versare la resina senza problemi di gorgogliamento ? la parte pi? difficile dell’intero processo. ? anche importante non affrettare le cose, poich? a volte sono necessari diversi strati di resina per completare un progetto e ognuno deve polimerizzare per almeno un giorno prima di versare lo strato successivo.
Per gli hobbisti che desiderano realizzare i propri piani dei tavoli in resina, una delle parti pi? importanti del processo ? la selezione degli elementi da conservare nella resina. Non c’? un modo sbagliato per farlo, purch? si tengano a mente alcune cose importanti. Gli oggetti devono essere abbastanza piccoli da adattarsi completamente alla superficie del tavolo e devono essere abbastanza sottili da essere completamente coperti dallo strato di resina. Devono anche essere in grado di tollerare di essere racchiusi in un liquido, sebbene la resina si asciughi, e di resistere a una certa quantit? di calore, poich? la resina pu? diventare piuttosto calda durante il processo di polimerizzazione.
Per realizzare i piani dei tavoli in resina, la base in legno viene prima sigillata con un sottile strato di resina. Una volta che si asciuga, gli oggetti sono disposti in qualsiasi modo che piaccia al costruttore. La resina viene quindi versata sugli oggetti fino a quando non sono completamente ricoperti. Una volta induriti, i piani dei tavoli in resina sono mobili di lunga durata e altamente personalizzati che possono essere utilizzati per valorizzare una casa o un ufficio.