Cosa sono i titoli di debito?

I titoli di debito sono un tipo di piattaforma finanziaria in cui un emittente, noto anche come creditore, fornisce beni a un mutuatario con l’intenzione di ricevere un rimborso dei fondi. Fondamentalmente, è una forma di contratto che rappresenta denaro dovuto a un’altra parte. Esempi di ciò includono diversi tipi di obbligazioni, documenti come obbligazioni o anche carta moneta emessa da una banca o da un governo. Questi titoli sono generalmente supportati da una sorta di legittimazione ad agire; tuttavia, alcuni paesi non regolamentano la pratica e consentono ai creditori di rilasciare dichiarazioni privatamente.

Il concetto di titolo di debito è importante per il funzionamento continuo della maggior parte dell’economia mondiale. Le istituzioni con capitale forniscono a individui e aziende che necessitano di finanziamenti la possibilità di acquistare beni e servizi a credito. Il creditore emette quindi una sorta di documento vincolante destinato a simboleggiare il debito maturato. Questi documenti sono considerati di un certo valore, richiedendo all’individuo o al gruppo di rimborsare il debito secondo i termini dell’accordo.

I titoli di debito possono essere scambiati in modo molto simile alle merci, consentendo loro di rappresentare un potenziale valore economico. In questo modo, una banca o un ente privato può emettere una sorta di credito, creare un documento di garanzia del debito e poi venderlo a un’altra fonte per il diritto di riscuotere il valore di rimborso. Questi titoli equivalgono quindi essenzialmente allo scambio di denaro.

All’interno del mercato dei titoli di debito possono essere emessi diversi tipi di documenti basati sul credito. I titoli di debito privati ​​vengono emessi a un’entità privata da una sorta di organizzazione con lo scopo di essere eventualmente ripagati con l’aggiunta di interessi, come un conto con carta di credito. I titoli di debito societari sono quelli emessi a favore di una società e rappresentano una certa parte delle attività di tale società. I governi di tutti i livelli, da quelli municipali a quelli federali, emettono tali titoli sotto forma di obbligazioni. Si tratta essenzialmente di cambiali, che garantiscono un rimborso con interessi ai privati ​​dopo un certo periodo di tempo.

Uno degli esempi più diffusi di titolo di debito è semplicemente la valuta emessa da un governo federale. Negli Stati Uniti, ogni moneta rappresenta una certa quantità di debito detenuto dalla Federal Reserve. La banca centralizzata emette finanze al popolo degli Stati Uniti attraverso il suo governo, in particolare il dipartimento del Tesoro. Queste finanze sono rappresentate dalla moneta cartacea e digitale che viene trasferita in cambio di beni e servizi dal settore privato. In sostanza, ogni banconota da un dollaro è pari a un dollaro di debito detenuto dalla Federal Reserve, con l’intenzione di accettare il rimborso da parte delle persone ad un certo punto in futuro.

Smart Asset.