Cosa sono le ascite da cancro ovarico?

L’ascite del cancro ovarico è un accumulo di liquido nella cavità addominale. Questo tipo di ascite è solitamente causato quando minuscole cellule cancerose si staccano da una crescita cancerosa, o tumore, e galleggiano nel fluido. L’accumulo di liquido fa gonfiare l’addome e le pazienti possono sembrare incinte quando hanno l’ascite del cancro ovarico.
Questo tipo di cancro inizia nelle ovaie, ma poiché spesso non viene diagnosticato fino a quando non è avanzato, può diffondersi in altre aree, come l’addome o l’intestino. Spesso, l’ascite del cancro ovarico è ciò che può allertare i professionisti medici della presenza o della possibilità di cancro ovarico in quanto è uno dei sintomi più evidenti. Questo tipo di ascite è noto come ascite maligna perché ci sono cellule cancerose che galleggiano nel fluido. Esistono altri tipi di ascite correlati a insufficienza renale o malattia del fegato noti come ascite non maligna.

Le persone sane generalmente producono diversi litri di liquido gastrointestinale al giorno, che attraversano l’intestino e lubrificano il tratto digestivo. I corpi delle persone sane generalmente assorbono il fluido. Quando viene prodotto più liquido e non può essere assorbito, si provoca l’ascite del cancro ovarico.

I medici possono rilevare l’ascite del cancro ovarico con un semplice esame fisico. Per essere sicuri, tuttavia, è possibile utilizzare anche una TAC o un’ecografia per verificarne la presenza. Questo tipo di ascite può anche essere causato se i vasi sanguigni nel tratto digestivo perdono liquido nella cavità addominale o se ci sono anomalie nella proteina nel sangue della persona.

Uno dei trattamenti per il cancro ovarico è la chirurgia e, se è presente ascite, il fluido viene generalmente drenato durante la procedura. Non è raro che l’ascite del cancro ovarico ritorni durante il corso del trattamento; tuttavia, la chemioterapia di solito lo fa scomparire. Se l’ascite è persistente, si può eseguire un colpetto allo stomaco o una paracentesi. In questo caso, un ago viene inserito nella cavità addominale e il liquido in eccesso viene prelevato dal paziente. Diversi litri di liquido possono essere rimossi al momento della procedura o durante l’intervento chirurgico.

Nei casi più gravi, l’ascite nella cavità addominale può causare problemi più gravi. Ad esempio, l’accumulo di liquidi può diffondersi ai polmoni, rendendo difficile la respirazione dei pazienti. Questo può spesso portare un paziente a essere messo su un ventilatore per aiutare la respirazione fino a quando il fluido non può essere drenato.