Cos’è Algin?

Algin è un termine ampio che copre un’intera famiglia di composti che include allineati, acidi alginici e altri, tutti derivati ​​dall’alginina, una sostanza gelatinosa derivata da alcuni tipi di alghe brune. Diverse specie di alghe brune trovate in tutto il mondo producono algina, e questa e i suoi derivati ​​sono usati per una varietà di scopi, inclusi medicinali e prodotti alimentari. L’algin viene talvolta utilizzato anche in varie applicazioni nella medicina popolare e nei rimedi erboristici.

L’uso più comune dell’algin è nell’industria farmaceutica, dove viene spesso utilizzato come agente legante nella produzione di compresse. Viene anche utilizzato nella realizzazione di alcuni tipi di pastiglie come legante e demulcente. Un emolliente è una sostanza lenitiva, solitamente gelatinosa o mucillaginosa, usata per rivestire i tessuti che hanno una membrana mucosa per lenirli. I demulcenti aiutano a rendere le pastiglie per la gola più lenitive riducendo l’irritazione.

Nell’industria alimentare, l’algina viene talvolta utilizzata come materiale di imballaggio per i crostacei. I suoi derivati, tra cui l’alginato di sodio e altri, sono comunemente usati come emulsionanti, addensanti e leganti in alimenti come gelati, dessert, budini e gel. Algin è comunemente usato dai produttori al posto di prodotti chimici simili di origine umana in modo che possano etichettare i prodotti come “tutto naturali”.

Nel settore sanitario, l’algin e i suoi composti correlati hanno diversi usi. Spesso è un ingrediente principale nelle maschere facciali, fornendo struttura al film della maschera, ma non è l’ingrediente attivo della maschera. Molti usi omeopatici sono attribuiti anche all’algina e ai suoi derivati, inclusa una migliore funzione intestinale. Si ritiene inoltre che sia un agente per abbassare il colesterolo naturale perché potrebbe aiutare a prevenire l’assorbimento del colesterolo. Algin potrebbe anche aiutare a modulare il metabolismo del glucosio, rendendolo utile per i regimi dimagranti e il mantenimento del diabete.

Gli effetti collaterali dell’uso di algin non sono stati identificati e i rimedi omeopatici e popolari non sono stati testati o approvati da alcuna agenzia governativa o confermati da studi scientifici. Tuttavia, non sembra esserci alcuna prova che l’algina o i suoi derivati ​​possano essere dannosi. Le donne incinte o che allattano non dovrebbero assumere questi integratori, perché l’algin potrebbe interferire con l’assorbimento dei nutrienti. Per questo motivo, chiunque prenda questi integratori non dovrebbe assumerli con farmaci o entro un’ora prima o dopo l’assunzione di farmaci.