Greenmail ? una somma di denaro pagata da una societ? a qualcuno che detiene una grande quota delle azioni della societ?, con l’obiettivo di prevenire un’acquisizione ostile. Il termine ? un portmanteau di “biglietto verde”, un termine gergale per la valuta americana e “ricatto”. Alcune aziende si riferiscono anche al greenmail come un bacio d’addio o un bonus di buon viaggio, facendo riferimento al fatto che la societ? essenzialmente dice addio a una notevole somma di denaro quando paga greenmail.
Questo termine ebbe origine nel 1983, nel pieno del boom delle acquisizioni ostili negli Stati Uniti. Negli anni ’80, numerose societ? si sono inghiottite a vicenda, approfittando di una maggiore liquidit? per catturare una variet? di nuovi asset. Alcune compagnie erano naturalmente scontente di questo stato di cose e tentarono di combattere tali acquisizioni. I Greenmailer videro il potenziale per guadagnare somme considerevoli di denaro e vi si impadronirono.
Un tentativo di greenmail richiede molti fondi accessibili, perch? il greenmailer deve essere in grado di acquistare abbastanza azioni in un’azienda per minacciare legittimamente un’acquisizione. Una volta acquisite le azioni, il greenmailer pu? avvisare la societ? della situazione, se la societ? non si ? gi? accorta, e la societ? ? invitata a fare un’offerta per riacquistare le azioni. La societ? in genere pagher? un premio superiore al valore effettivo delle azioni per riguadagnare il controllo delle azioni, consentendo al greenmailer di trarre profitto, a volte in modo sostanziale.
Quando una societ? paga greenmail, pu? anche tentare di negoziare un accordo con il greenmailer, di solito secondo il quale il tentativo non verr? ripetuto. Molte aziende cercano anche di mantenere segreti i tentativi di ricatto, di scoraggiare ulteriori tentativi, e perch? capitarsi di ci? che ? in realt? solo un ricatto pu? essere una cattiva mossa di pubbliche relazioni. Tuttavia, i greenmailer possono diventare pubblici nella speranza di forzare un insediamento elevato, un tentativo che a volte fallisce.
Questa pratica ? perfettamente legale: non c’? nulla che impedisca a qualcuno di acquistare una quota di controllo in una societ? e nulla che impedisca a una societ? di riacquistare quella quota. Tuttavia, alcune persone credono che si tratti di una pratica commerciale piuttosto viscida, e queste persone preferirebbero vedere regolamenti che potrebbero impedire il greenmail. Per lo meno, i tentativi di ricatto potrebbero potenzialmente essere perseguiti da avvocati esperti se il ricattatore ? scivolato e ha attraversato la linea in ricatto, perch? il ricatto ? certamente illegale.