Cos’è il Chicago Mercantile Exchange?

Fondato nel 1898, il Chicago Mercantile Exchange ha subito un certo grado di cambiamento nel corso degli anni. Originariamente fondata come organizzazione senza fini di lucro, la Borsa ha subito una fusione nel 2007 che ha contribuito a consolidare le funzioni per le attività finanziarie legate all’impresa. Sono attualmente allo studio piani per future fusioni che migliorerebbero notevolmente la presenza della Borsa nel mondo finanziario.

Il Chicago Mercantile Exchange nasce alla fine del XIX secolo come Chicago Butter and Egg Board. Nel tempo, la Borsa è diventata uno strumento per la negoziazione di una serie di diversi tipi di investimenti. Uno dei fondamenti della funzione della Borsa era nell’area dei futures finanziari.

Per gran parte del XX secolo, il Chicago Mercantile Exchange è stato associato a una serie di transazioni finanziarie. I tassi di interesse, le materie prime, le valute e le azioni sono diventate una parte comune dello scambio. Nel tempo, opportunità di investimento come immobili e persino investimenti basati sulle condizioni meteorologiche e climatiche sono entrate a far parte della Borsa.

Il Chicago Mercantile Exchange ha anche iniziato a stringere collaborazioni di lavoro con altri scambi mercantili in tutto il mondo. Un esempio notevole è l’istituzione di uno sforzo congiunto con lo scambio di Singapore, noto come Jade. Questo progetto congiunto ha lo scopo di fornire a entrambe le borse una presenza nel mercato dei derivati.

L’alba del 21° secolo ha visto ulteriori cambiamenti per il Chicago Mercantile Exchange. Dopo aver subito la demutualizzazione nel 2000 ed essere diventato un ente pubblico nel 2002, l’Exchange ha annunciato l’acquisizione del Chicago Board of Trade durante il quarto trimestre del 2006. L’acquisizione è stata completata nel luglio del 2007 ed è stato annunciato un nuovo nome per l’entità combinata. Soprannominata CME Group, Inc., si dice che la nuova entità abbia una delle opzioni e dei contratti future più grandi di qualsiasi borsa valori al mondo. Sono previsti piani per ulteriori acquisizioni e fusioni, inclusa la possibile acquisizione del New York Mercantile Exchange.

Smart Asset.