Cos’? il Counseling del dolore?

La consulenza sul lutto ? una forma di terapia che pu? essere utilizzata per un individuo o in gruppi, che si concentra sugli intensi sentimenti di perdita di qualcuno. Pu? essere intrapreso dopo la morte di una persona cara, o anche dopo altre situazioni che provocano dolore, come la rottura di un matrimonio, la perdita del lavoro, la diagnosi di una malattia mortale o una miriade di altre ragioni. In tutti i casi, la consulenza sul lutto cerca di affrontare i sentimenti intensi di una persona dopo una perdita.

La consulenza per il dolore ? abbastanza comune nelle impostazioni di gruppo. Questo perch? la consulenza tra pari e le relazioni con altri che possono entrare in empatia con la propria perdita riducono i sentimenti di isolamento causati dal dolore. La terapia di gruppo pu? essere condotta dal gruppo, o pu? essere condotta e moderata da un professionista della salute mentale o da un consulente del dolore. Molte persone che non sono terapisti sono addestrate da organizzazioni come Hospice per aiutare a condurre gruppi di terapia del dolore.

Gli obiettivi principali della consulenza sul lutto non sono esattamente gli stessi della terapia in cui si vuole o si ha bisogno di cambiare comportamento. Invece, l’obiettivo del consulente ? quello di essere “presente” per il lutto. Questo a volte ? chiamato compassione. Pi? frequentemente, il consulente del lutto aiuta la persona semplicemente ascoltando in modo attivo e dimostrando empatia.

I consulenti del dolore riconoscono che il dolore ? un processo che non pu? essere affrettato. Quindi si cerca di essere ?proprio l?? in qualunque fase del dolore la persona stia attualmente vivendo. I consulenti possono anche lavorare per ricordare alla persona che la maggior parte dei sentimenti che ha o delle scelte che fa mentre ? in lutto sono abbastanza naturali e normali.

Quando una persona perde una persona cara, ad esempio, potrebbe ricevere prima molte attenzioni gentili da amici e familiari. Eppure la maggior parte degli amici e della famiglia vorranno spesso andare avanti dopo poche settimane, specialmente quando la perdita non ha un effetto diretto su di loro personalmente. La persona in lutto, d’altra parte, potrebbe non essere pronta per “andare avanti”. Questo tende ad essere quando la consulenza sul lutto diventa pi? efficace. D? alla persona un modo per continuare a elaborare la propria perdita e ricevere compassione che potrebbe non essere disponibile dalla societ? o persino dagli amici intimi o dalla famiglia.

Gran parte della teoria della terapia del dolore oggi si basa sul lavoro fondamentale di Elizabeth Kubler-Ross, che ha identificato diverse fasi del dolore. Il lavoro di Kubler-Ross ? diventato un trampolino di lancio per altre teorie che espandono il suo lavoro. Per molti, prima del lavoro di Kubler-Ross, c’era poca comprensione del fatto che il dolore ? un processo non lineare che pu? richiedere molto tempo.

Pertanto, nel counseling del lutto, il terapeuta lavora con il cliente per essere un testimone compassionevole del processo, ma non per accelerarlo. ? importante anche capire che il dolore viene sentito ed espresso in modo diverso dalle persone. Ad esempio, alcune coppie cercano la terapia del dolore dopo la perdita di un figlio. Molto probabilmente, parte della difficolt? per la coppia ? che ogni partner si addolora in modo diverso e potrebbe non soffrire in un modo che sembra intenso come il suo partner.

Imparare che il lutto pu? essere affrontato in molti modi spesso evita alle coppie di accusarsi a vicenda di soffrire troppo o troppo poco. La consulenza sul lutto nella terapia di coppia pu? consentire a ciascun partner di imparare a rispettare il processo unico di lutto subito da ogni persona. Questo pu?, a sua volta, promuovere l’empatia e un maggior grado di intimit? tra i partner.