Cos’è il filo di acciaio zincato?

Il filo di acciaio zincato si riferisce a qualsiasi prodotto in filo di acciaio che è stato sottoposto a un processo di zincatura per migliorarne la resistenza alla corrosione. Questo processo prevede in genere l’immersione del prodotto finito in filo in un bagno di composto di zinco riscaldato per formare un rivestimento resistente ai graffi e alla corrosione su tutta la superficie del filo. Sebbene questo rivestimento non sia considerato una soluzione anticorrosione permanente, aumenta notevolmente la resistenza del filo alla ruggine e quindi prolunga notevolmente la sua durata. Il filo di acciaio zincato è disponibile in un’ampia gamma di calibri e lunghezze ed è ampiamente utilizzato nel settore edile e nei settori industriale, fai da te e agricolo.

La zincatura è un metodo particolarmente efficace per produrre prodotti in acciaio e ferro a basso costo e resistenti alla corrosione. Gli articoli in acciaio al carbonio e ferro sono molto più convenienti rispetto a prodotti simili in acciaio inossidabile e il processo di zincatura in sé non è particolarmente costoso. La zincatura offre anche un’ottima protezione dalla corrosione, quindi i prodotti finiti sono efficaci ed economici.

Il processo di zincatura protegge i prodotti come il filo di acciaio zincato in vari modi. La prima linea di difesa è costituita dalla barriera fisica creata dallo strato zincato. La seconda e più efficace parte del processo anticorrosivo riguarda la cosiddetta protezione ad “anodo sacrificale”. Il rivestimento di zinco è molto meno resistente alla corrosione rispetto all’acciaio, il che fa sì che venga prima consumato dalla corrosione, proteggendo il filo sottostante.

Una delle migliori caratteristiche del filo di acciaio zincato è il fatto che, se il rivestimento zincato viene graffiato fino all’acciaio sottostante, continuerà a proteggere catodicamente l’acciaio esposto dalla corrosione. Questo rende il processo di zincatura un trattamento anticorrosivo particolarmente efficace.

Il nuovo filo di acciaio zincato è facilmente riconoscibile per la sua superficie grigio opaco e lustrini. Questo aspetto lustrino o cristallino è un prodotto della dimensione delle particelle di zinco nella soluzione per immersione a caldo e della velocità di raffreddamento dopo che il filo è stato immerso. In altri prodotti zincati, queste caratteristiche possono essere manipolate per conferire un’attraente finitura estetica al prodotto finale.

Una volta che il filo è stato esposto agli elementi per un po’ di tempo, il filo assumerà un colore grigio opaco e più scuro, a indicare che il rivestimento si sta corrodendo e svolge il suo lavoro come anodo sacrificale. A questo punto, se il filo dovesse essere intaccato o graffiato, ci vorrà un’esposizione prolungata per far arrugginire l’acciaio a causa della continua protezione catodica offerta dal rivestimento zincato.
Il filo di acciaio zincato è ampiamente utilizzato come elemento di fissaggio per legare o imballare, nella produzione di funi d’acciaio a resistenza moderata e come rinforzo in cavi elettrici multipolari. Il suo basso costo e la facilità di produzione rendono questo filo ideale per prodotti in filo resistenti alla corrosione prodotti in serie. È uno standard indispensabile di fissaggio e rinforzo industriale, agricolo e fai-da-te.