Il rilassamento pelvico ? una condizione medica che si verifica quando i muscoli del pavimento pelvico di una donna si indeboliscono o si danneggiano. Alcuni casi lievi di questo disturbo potrebbero non avere alcun sintomo, ma i casi pi? gravi di rilassamento pelvico possono essere piuttosto scomodi. Pu? anche portare ad altre condizioni mediche pi? gravi, tra cui un prolasso della vescica o dell’utero. Il trattamento spesso include esercizi per rafforzare questi muscoli e possibili farmaci e interventi chirurgici.
In una donna, i muscoli del pavimento pelvico aiutano a sostenere e sostenere la vescica e l’utero. Quando questi muscoli si danneggiano o si allungano, il pavimento pelvico si abbassa. Questo ? noto come rilassamento pelvico e talvolta pu? portare a un prolasso della vescica o dell’utero.
Il prolasso uterino si verifica quando l’utero si incurva nel canale vaginale e un prolasso della vescica si verifica quando le vesciche si abbassano nel canale vaginale. In alcuni casi pi? gravi, questi organi possono essere visti sporgere dall’apertura vaginale. Altri organi, come l’intestino crasso o il retto, possono anche abbassarsi nei casi pi? gravi di rilassamento pelvico.
Il rilassamento pelvico pu? essere scomodo per molte donne. Alcuni dei segni pi? comuni includono dolore alla vagina, all’inguine, all’addome e alla parte bassa della schiena. Alcune donne possono anche sentire una pressione che spinge verso il basso nella loro vagina, come se qualcosa venisse espulso. Anche il passaggio delle feci pu? essere difficile per alcune donne che hanno a che fare con il rilassamento pelvico.
L’incontinenza urinaria ? un altro segno comune di rilassamento pelvico. Molte donne scopriranno che ? difficile controllare le loro vesciche, specialmente durante gli sforzi improvvisi. A volte starnutire o tossire pu? causare la fuoriuscita di urina dalla vescica.
L’invecchiamento ? spesso considerato una delle cause pi? comuni di rilassamento pelvico. Le donne anziane, specialmente quelle che hanno attraversato la menopausa, sono pi? a rischio di sviluppare questa condizione. Dopo la menopausa, i livelli di estrogeni di una donna diminuiscono, il che spesso fa s? che i muscoli diventino meno tonici. Sforzi pesanti, come il parto, possono anche danneggiare o allungare i muscoli del pavimento pelvico.
Molte donne che si occupano di rilassamento pelvico trovano utili alcuni esercizi per il pavimento pelvico, specialmente per il controllo della vescica. L’esercizio di questi muscoli pu? irrigidirli. Gli esercizi di Kegel sono i pi? popolari, che comportano la contrazione e il rilassamento ripetuti dei muscoli del pavimento pelvico.
I casi pi? gravi di rilassamento pelvico possono richiedere un dispositivo noto come pessario. Questo ? un dispositivo a forma di anello. Viene inserito nella vagina e aiuta a sostenere gli organi, impedendo loro di cadere nel canale vaginale. Altre donne possono richiedere un intervento chirurgico per riparare i muscoli danneggiati. A volte i medici possono eseguire una procedura per rimuovere completamente l’utero, nota come isterectomia.