Un settore informale si riferisce ad attivit? economiche che non si adattano alle caratteristiche dei settori tradizionali. Queste attivit? economiche sono spesso sviluppate per necessit? e non sono regolate o tassate. In alcuni casi, possono comportare attivit? illegali, ma non ? sempre cos?.
Un settore informale ? un concetto che pu? essere molto difficile da definire. Anche quando le persone tentano di creare definizioni, queste sono generalmente soggette a scrutinio e dibattito. La ragione di ci? ? perch? il termine settore informale pu? applicarsi a una vasta gamma di attivit? in una variet? di contesti che sono guidati da motivi diversi. Uno dei modi pi? sicuri per descrivere una tale porzione di economia, quindi, ? quello di dire che non rientra nei termini e nelle definizioni di nessuno dei settori formali.
In molti casi, un settore informale ? guidato dalla mancanza di opportunit?. Ci? si riscontra spesso nei paesi del terzo mondo in cui la disoccupazione ? elevata e il numero di posti di lavoro ? limitato. Come mezzo di sopravvivenza, gli individui sviluppano metodi per guadagnare reddito. Ci? comporta spesso la creazione di industrie informali. Sebbene questi non siano soggetti a regolamentazione, man mano che diventano pi? comuni, possono svilupparsi delle norme.
Ad esempio, in alcuni paesi il furto di ricambi auto facilmente rimovibili come tergicristalli, specchietti laterali e coprimozzi ? estremamente comune. Identificando un’opportunit?, ci sono persone che stanno in strada e sorvegliano i veicoli per impedire che ci? accada. Sebbene questo tipo di accordo operi generalmente su una base di donazione, le norme dettano pagamenti adeguati per questi servizi. Gli standard possono anche imporre che i pagamenti pi? elevati dovrebbero essere forniti di notte.
Sebbene i settori informali possano variare notevolmente, c’? un altro aspetto che ognuno tende ad avere in comune: la mancanza di tassazione. Sebbene alcuni di questi settori possano generare un importo considerevole di entrate, la nazione o la giurisdizione locale non ricevono benefici diretti. In alcuni casi, l’esistenza di tali settori pu? provocare danni economici. Ci? si verifica spesso quando esiste un importante settore informale che coinvolge un’attivit? illegale, come i cambi del mercato nero.
Spesso ? difficile valutare l’estensione di un settore informale perch? non esistono mezzi per misurarlo. ? probabile che esista poca documentazione relativa ai metodi dettagliati e ai partecipanti. Le entrate generate tendono a essere nascoste o immediatamente reinvestite in altri segmenti dell’economia.