La banana del discorso ? un termine colloquiale per riferirsi alla frequenza e all’intervallo di decibel coperti dal normale linguaggio umano. Questo termine ? un riferimento alla forma che assume questo intervallo quando viene mappato su un grafico con frequenze su un asse e livelli di decibel sull’altro. Quando le persone vengono sottoposte a test dell’udito, la persona che esegue il test presta particolare attenzione alla perdita dell’udito che rientra nella banana del discorso.
Per comprendere la banana del discorso, pu? essere utile sapere come ? disposto un audiogramma, un grafico dei risultati del test dell’udito. L’asse orizzontale del grafico contiene informazioni sulle frequenze che una persona pu? sentire, dall’alto al basso. L’asse verticale fornisce dettagli sui livelli di decibel che le orecchie della persona possono rilevare, tracciati con i livelli pi? bassi in alto e quelli pi? alti in basso. La banana del discorso si trova a circa un terzo in fondo al grafico.
Qualcuno che ha difficolt? a sentire il normale linguaggio umano pu? avere difficolt? a imparare a parlare, a comprendere conversazioni e ad apprendere materiale presentato in formato parlato. Le persone con ipoacusia lieve potrebbero non rendersi conto di non poter sentire normalmente. I bambini con problemi di udito spesso hanno difficolt? in classe perch? non riescono a sentire l’insegnante che parla, ma non si rendono conto che il loro udito ? compromesso perch? possono sentire suoni in altre gamme. I test dell’udito regolari sono progettati per identificare precocemente la perdita dell’udito in modo che possano essere forniti gli interventi.
Quando viene condotto un test dell’udito, i risultati possono essere tracciati per mostrare la gamma di suoni che il soggetto del test pu? sentire. Le persone con un buon udito avranno risultati che si trovano sopra la banana del discorso, il che significa che possono sentire suoni a frequenze sia pi? basse che pi? alte rispetto al normale linguaggio umano e livelli di decibel inferiori rispetto al normale linguaggio umano. Se i risultati del test dell’udito scendono al di sotto o all’interno della banana del discorso, significa che la persona potrebbe avere difficolt? a sentire le persone parlare.
Un approccio alla perdita dell’udito ? quello di dotare la persona di apparecchi acustici. Gli apparecchi acustici vengono regolati e testati per generare un nuovo audiogramma che mostri ci? che la persona pu? sentire mentre indossa gli apparecchi acustici. L’obiettivo ? fornire alla persona la capacit? di ascoltare la gamma normale del linguaggio umano per facilitare la comunicazione. In altri casi, la perdita dell’udito pu? essere cos? profonda che gli apparecchi acustici non possono fornire alle persone una gamma di udito che rientra nella banana del discorso. Questi individui potrebbero aver bisogno che le persone parlino pi? ad alta voce intorno a loro, oppure potrebbero prendere in considerazione l’utilizzo di modalit? di comunicazione come il linguaggio dei segni per facilitare la conversazione.
Quando vengono registrati i risultati del test dell’udito di una persona, l’amministratore del test spesso disegna un contorno attorno alla banana del discorso per creare un riferimento visivo che pu? essere confrontato con la capacit? uditiva. ? importante essere consapevoli che ? possibile per le persone avere un udito eccellente combinato con un disturbo dell’elaborazione uditiva che rende difficile la comprensione del discorso. Per queste persone, il problema non ? la perdita dell’udito, ma un disturbo cognitivo che interferisce con il modo in cui il cervello elabora il suono.