Cos’? la cefalometria?

La cefalometria ? la misurazione della testa umana, utilizzando tecniche altamente accurate per ottenere informazioni molto dettagliate. L’imaging a raggi X ? una tecnica comune, in quanto consente alle persone di creare una registrazione dell’aspetto e della forma del cranio. ? inoltre disponibile l’imaging medico tridimensionale della testa e del cranio. Esistono numerose applicazioni per la cefalometria, inclusa la chirurgia ricostruttiva per riparare lesioni o difetti alla testa e al viso.

Qualsiasi numero di professionisti medici pu? utilizzare strumenti di misurazione per registrare aspetti del viso di un paziente, come lo spazio tra gli occhi, la dimensione delle orecchie e cos? via. Utilizzando l’imaging a raggi X, le persone possono mappare le misurazioni su una struttura cranica sottostante. ? anche possibile effettuare misurazioni direttamente da raggi X o immagini tridimensionali e alcuni programmi per computer le calcoleranno automaticamente per comodit? e un alto grado di precisione.

Uno dei motivi per utilizzare la cefalometria ? nella plastica, dove il chirurgo desidera informazioni dettagliate sulla struttura facciale del paziente da utilizzare nella preparazione per l’intervento chirurgico. Il chirurgo pianificher? un piano sulla base di queste misurazioni e pu? seguire in seguito per assicurarsi che i risultati siano uniformi ed esteticamente gradevoli. Per cose come gli impianti, ? importante un posizionamento molto preciso per farli sembrare naturali e sentirsi a proprio agio per il paziente. Sia che un chirurgo stia facendo un intervento di chirurgia estetica o ricostruttiva, le misurazioni sono un passo importante nel processo.

Gli specialisti di ortodonzia possono anche utilizzare la cefalometria. Potrebbe essere necessario misurare la testa per ottenere informazioni sulla forma e le dimensioni della mascella. Ci? ? utile per lo sviluppo di protesi dentarie, compresi accessori estetici come le faccette dentali. Se una protesi non si adatta correttamente pu? causare dolore e disagio e pu? portare a complicazioni in futuro, oltre a sembrare strana. Prendersi il tempo per misurare attentamente il viso aiuter? i professionisti a pianificare correttamente le protesi e gli impianti dentali.

Gli ostetrici possono anche fare affidamento sulla cefalometria per determinare la dimensione del cranio fetale. Questo ? utile per scoprire da quanto tempo il bambino ? in gestazione e per prendere decisioni sul travaglio e sul parto. Se il cranio ? insolitamente grande, potrebbe non essere sicuro partorire per via vaginale e il medico pu? raccomandare un intervento chirurgico piuttosto che rischiare di ferire la madre o il bambino durante il travaglio. Gli scienziati forensi si affidano anche alla cefalometria per determinare l’identit? della vittima e registrare dati sulle caratteristiche di un corpo; alcune caratteristiche tendono ad essere pi? comuni in particolari razze e la revisione del cranio pu? aiutare le persone a restringere le informazioni sull’et? e l’origine etnica. Pu? essere utile anche per costruire un modello del volto della persona nella vita, da distribuire per vedere se ? possibile per amici o familiari offrire un’identificazione.