Cos’? la cefalosporina?

La cefalosporina ? un farmaco antibiotico comunemente prescritto per il trattamento di diversi tipi di infezioni. ? anche un’efficace profilassi, un farmaco somministrato ai pazienti ospedalizzati prima dell’intervento chirurgico per prevenire le infezioni batteriche. Il farmaco agisce abbattendo le pareti cellulari dei batteri e distruggendo le strutture interne. La maggior parte delle persone che assumono cefalosporine come indicato dai loro medici sperimentano recuperi completi in una o quattro settimane, a seconda della natura e della gravit? delle loro infezioni.

I medici classificano la cefalosporina come beta-latto, la stessa categoria della penicillina e di molti altri antibiotici. Chimicamente, il farmaco ? composto da un anello beta-latto che interrompe lo sviluppo di nuove pareti cellulari batteriche. Quando non ? possibile costruire muri protettivi, i batteri non sono in grado di prosperare e replicarsi.

La cefalosporina ? spesso la prima scelta per il trattamento di disturbi respiratori acuti e cronici, tra cui polmonite e bronchite. Viene anche spesso prescritto per infezioni dell’orecchio, infezioni del tratto gastrointestinale, sinusite e lesioni cutanee causate da streptococchi o stafilococchi. Se usato come profilassi prima dell’intervento chirurgico, il farmaco impedisce ai batteri di entrare nelle cicatrici chirurgiche e infettare i tessuti.

Un medico pu? prescrivere la cefalosporina sotto forma di compressa orale dissolvente, capsula di gel o soluzione liquida. In ospedale, il farmaco viene spesso somministrato per via endovenosa o iniettato direttamente nella pelle o nel tessuto muscolare infetto. Le quantit? di dosaggio per le prescrizioni orali dipendono da molti fattori diversi, incluso il tipo specifico di infezione e l’et? e la salute del paziente. Alla maggior parte degli adulti viene chiesto di assumere tra 200 e 500 dosi di milligrammi due o tre volte al giorno per circa due settimane. ? importante seguire esattamente le raccomandazioni di un medico per garantire i massimi effetti.

Il rischio di effetti collaterali ? generalmente basso e le reazioni sono generalmente lievi quando presenti. Gli effetti collaterali pi? comuni delle cefalosporine includono disturbi allo stomaco, crampi addominali, nausea e febbre bassa. Alcuni pazienti avvertono dolori al petto, affaticamento, diarrea e disidratazione. ? possibile avere una reazione allergica potenzialmente grave durante l’assunzione del farmaco che provoca orticaria e costrizione delle vie aeree. I pazienti che hanno manifestato risposte allergiche alla penicillina sono a pi? alto rischio di sensibilit? alle cefalosporine poich? i farmaci hanno disposizioni chimiche molto simili.

I pazienti generalmente avvertono un sollievo dai sintomi entro pochi giorni dall’assunzione di cefalosporine. Riposando molto, rimanendo idratati e mantenendo dosaggi regolari, un individuo pu? aspettarsi di essere privo di sintomi in meno di un mese. Le infezioni che persistono o peggiorano nonostante l’assunzione di antibiotici devono essere risolte dal medico in modo che possano essere presi in considerazione altri rimedi terapeutici.