Cos’è la gotta tofacea?

La gotta è una malattia che provoca bruciore improvviso alle articolazioni, a causa dell’infiammazione. Il sintomo principale della gotta è un livello elevato di acido urico nel sangue. Una dieta ricca dell’aminoacido chiamato purina o un difetto nel metabolismo dell’acido urico sono le principali cause di questa condizione. La gotta tofacea, chiamata anche gotta cronica, si verifica in persone con elevati livelli di acido urico a lungo termine, che porta alla formazione di grandi cristalli di acido urico nelle articolazioni.

L’eccesso di acido urico nel flusso sanguigno può cristallizzare in urato monosodico, che si deposita sulla cartilagine articolare, sui tendini e sui tessuti che circondano le articolazioni. La gotta tofacea si verifica quando i depositi di depositi di urato monosodico, chiamati anche tofi, aumentano di dimensioni. Questo di solito accade dopo diversi anni di livelli elevati di acido urico e sintomi minori di gotta.

Il sintomo principale della gotta è il forte dolore alle articolazioni. Il dolore è causato dai cristalli che si formano all’interno dell’articolazione, che rendono doloroso il movimento, nonché dall’infiammazione che si verifica intorno all’articolazione. Spesso l’articolazione è così tenera che anche un tocco molto leggero può causare un dolore molto forte. Altri possibili sintomi includono febbre bassa, gonfiore, arrossamento e rigidità delle articolazioni colpite. La gotta colpisce più spesso l’alluce del piede, ma può anche interessare la caviglia, il tallone o il collo del piede o le articolazioni del ginocchio, del gomito, del polso, delle dita o della colonna vertebrale.

Nelle persone con gotta tofacea, i sintomi aumentano di gravità man mano che i depositi di urato monosodico diventano più grandi. Man mano che i depositi aumentano di dimensioni, iniziano a estendersi all’esterno dell’articolazione, causando notevoli grumi sotto la pelle. Nei casi avanzati, i tofi possono diventare così grandi da sfondare la pelle. I tofi sono visibili come nodi bianchi dall’aspetto gessoso circondati da pelle arrossata e infiammata.

Le complicanze della gotta tofacea possono diventare gravi se i nodi non vengono trattati. La gotta stessa, così come lo sviluppo di tofi, può ridurre gravemente la mobilità a causa del dolore e della rigidità delle articolazioni. Inoltre, quando i tofi sfondano la superficie della pelle, c’è il rischio che possano essere infettati o ulcerati. L’infezione può portare a una malattia potenzialmente fatale chiamata setticemia, in cui i batteri entrano nel flusso sanguigno.

Il trattamento della gotta tofacea comprende farmaci antinfiammatori e farmaci per aiutare a gestire il dolore e abbassare i livelli ematici di acido urico. Se i livelli di acido urico possono essere ridotti a un livello costantemente basso, l’urato monosodico cristallizzato alla fine inizia a dissolversi, riducendo le dimensioni dei nodi tofi e aiutando ad alleviare i sintomi. Sono utili anche i cambiamenti nella dieta, compresa la riduzione dell’assunzione di cibi ricchi di purine. Se questi trattamenti non sono sufficienti per arrestare o invertire il progresso della malattia, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere i tofi.