Cos’? la chirurgia a cuore aperto?

La chirurgia a cuore aperto si riferisce a un metodo di avvicinamento al cuore per un intervento chirurgico, invece di un singolo tipo di intervento chirurgico. In una procedura a cuore aperto, il torace viene aperto tramite incisione, lo sterno viene rotto e viene utilizzato un separatore per creare un’ampia cavit? attorno al cuore, fornendo l’accesso necessario. Gli interventi chirurgici che impiegano questa tecnica sono anche associati all’utilizzo di una macchina per bypass cuore-polmone per supportare la circolazione. Le procedure effettive eseguite hanno una grande varianza e non sempre comportano la penetrazione nelle strutture delle principali aree cardiache. Le nuove tecniche chirurgiche rendono le definizioni confuse e ci sono una variet? di procedure che possono o meno soddisfare la definizione di questo termine, ma sono ancora molto interventi di cardiochirurgia.

Le forme pi? tradizionali di chirurgia a cuore aperto includono quelle che riguardano valvole difettose, fori o deformit? dei ventricoli o degli atri, problemi con passaggi bloccati al cuore e altri. Il metodo di approccio a cuore aperto ? preferito in queste riparazioni perch? guadagna un campo chirurgico pi? ampio. La tecnica di base dopo l’anestesia prevede la spaccatura dello sterno, come descritto, e quindi l’esecuzione di qualsiasi lavoro richiesto.

Alcune di queste riparazioni richiedono un bypass cuore-polmone. Il corpo viene prima raffreddato, il cuore viene fermato, viene avviato il bypass, viene eseguita la riparazione, quindi il corpo viene riscaldato e il cuore viene riavviato. Il tempo di bypass pu? essere di diverse ore o un paio di minuti a seconda della procedura.

Gli ultimi passaggi della chirurgia a cuore aperto comportano la chiusura dello spazio toracico aperto. Lo sterno ? collegato insieme in modo che guarisca. Di solito vengono utilizzate suture o punti metallici per chiudere il torace. Il recupero dalla sola incisione pu? richiedere del tempo e alla maggior parte dei pazienti non ? consentito riprendere completamente le normali attivit? per almeno sei settimane. L’incisione sternale lascia anche una cicatrice evidente, che pu? essere esteticamente fastidiosa per alcuni pazienti.

A tal fine, alcuni dei tradizionali tipi di chirurgia a cuore aperto sono stati sostituiti da approcci minimamente invasivi. L’accesso al cuore potrebbe avvenire attraverso un’incisione molto pi? piccola nello sterno, o talvolta il cuore ? accessibile attraverso spazi nella gabbia toracica. Le cicatrici sono meno evidenti e il tempo di recupero ? generalmente pi? breve.

Non tutte le procedure sono buone candidate per approcci minimamente invasivi. In alcuni casi, l’approccio specifico dipende dalle preferenze del chirurgo. Sebbene un intervento chirurgico possa essere eseguito utilizzando un’incisione pi? piccola o un ingresso diverso, alcuni chirurghi potrebbero essere pi? a loro agio con l’approccio della chirurgia a cuore aperto perch? offre loro un campo e uno spazio di lavoro pi? ampi.

Un’altra potenziale differenza ? l’uso del bypass cuore-polmone. Alcuni interventi chirurgici a cuore aperto e minimamente invasivi possono essere eseguiti senza di essa. Ci sono vantaggi nel non utilizzare il bypass perch? comporta maggiori rischi di complicanze, ma un certo numero di interventi chirurgici non ? ancora possibile se il bypass non viene utilizzato.

Infine, ci sono alcuni tipi di chirurgia tradizionale a cuore aperto che ora vengono sostituiti con tecniche di cardiologia interventistica. Alcune procedure non sono pi? chirurgiche e vengono eseguite in un laboratorio di cateterizzazione. Questi non richiedono altro che una piccola incisione, di solito nell’inguine, in cui viene inserito il catetere, e molti di loro utilizzano la sedazione cosciente invece dell’anestesia generale, riducendo ulteriormente il rischio.