Cos’? la colchicina?

La colchicina ? un farmaco usato per trattare e prevenire la gotta, nota anche come artrite gottosa; pu? essere assunto in compresse o somministrato per iniezione. La gotta ? una condizione che si sviluppa quando il sangue e le articolazioni hanno un accumulo di acido urico. Quando ci? si verifica, il risultato ? un’infiammazione articolare, un problema caratterizzato da calore e dolore. La colchicina non pu? curare gli attacchi di gotta e non viene utilizzata per sostituire i farmaci prescritti per abbassare le concentrazioni di acido urico nel corpo. Quello che fa ? aiutare a prevenire e alleviare gli attacchi di gotta attraverso la riduzione dell’infiammazione.

Di solito, quando una persona usa questo farmaco, lo prende in piccole quantit? per un lungo periodo di tempo. Ad esempio, una persona pu? assumere questo farmaco per mesi o anni alla volta. Tuttavia, ad alcune persone viene prescritto il farmaco per un uso a breve termine. In tal caso, un medico prescrive in genere una grande quantit? del farmaco da utilizzare per diverse ore. Questa dose maggiore viene utilizzata solo quando si verifica attivamente un attacco di gotta.

In generale, gli effetti collaterali del farmaco sono significativamente inferiori con quantit? minori e uso a lungo termine. Gli effetti collaterali della colchicina includono cose come mal di stomaco, nausea e vomito. Pu? verificarsi anche diarrea. Questi effetti collaterali giustificano il contatto con il medico che ha prescritto il farmaco e l’interruzione immediata fino a ulteriore valutazione.

Possono verificarsi altri effetti collaterali, sebbene rari, tra cui feci nere, catramose, movimenti intestinali sanguinanti e urina, problemi respiratori durante l’attivit? fisica, febbre, brividi e mal di testa. Anche tra i
effetti collaterali rari sono gonfiore del viso, macchie rosse sulla pelle, piaghe e ulcere, macchie bianche sulla bocca e mal di gola. ? anche possibile sperimentare sanguinamento, lividi, affaticamento e debolezza insoliti e non associati ad altre condizioni.

? estremamente importante prestare attenzione ai segni di sovradosaggio; alcuni effetti collaterali sono in genere la prima indicazione di un sovradosaggio di questo farmaco. Questi effetti collaterali includono una sensazione di bruciore allo stomaco e alla gola. Questo bruciore pu? colpire anche la pelle. Diarrea, nausea e vomito sono anche tra gli effetti collaterali che possono indicare un sovradosaggio. Alcune persone che hanno assunto una dose eccessiva di colchicina sperimentano anche convulsioni, respiro accelerato, febbre e danni a parti vitali del corpo, inclusi intestino, cuore, reni, fegato e polmoni. Pu? anche verificarsi un’estrema debolezza dei muscoli.

Gli effetti collaterali della colchicina che si verificano dopo l’iniezione possono essere leggermente diversi da quelli che si verificano durante il consumo di compresse orali, sebbene una persona dovrebbe prestare attenzione anche a quelli tipici dell’ingestione orale. Gli effetti collaterali rari associati alle iniezioni di colchicina includono sensazioni di bruciore o formicolio
la pelle cos? come desquamazione della pelle, arrossamento e gonfiore. Possono verificarsi anche debolezza muscolare e intorpidimento delle dita, cos? come eruzioni cutanee e orticaria. Meno comunemente, una persona pu? provare appetito e perdita di capelli. Poich? una persona pu? sperimentare effetti collaterali che non sono comuni negli altri, ? importante contattare un medico se si verificano cambiamenti fisici insoliti insieme all’uso di colchicina, per ogni evenienza.