Cos’? la colica intestinale?

La colica intestinale ? un forte dolore addominale associato a un malfunzionamento dell’intestino, come un blocco o una bolla d’aria che il paziente non pu? superare. Non va confusa con la colica infantile, dove il termine ?colica? ? generalmente usato per riferirsi a un bambino che si agita pi? del solito, forse a causa di coliche intestinali ma anche per altri motivi. Inoltre, gli esseri umani non sono le uniche creature colpite da coliche. La condizione ? comune nei cavalli, dove pu? essere fatale se non trattata tempestivamente e in modo aggressivo.

Un episodio di colica intestinale pu? iniziare con una forte sensazione di fitta nell’addome. A seconda della causa, potrebbe esserci un bisogno di defecare e pu? verificarsi stitichezza. I pazienti possono essere inclini a sdraiarsi o accovacciarsi per alleviare il dolore, che diventer? sempre pi? doloroso nel tempo man mano che l’addome diventa rigido, caldo e gonfio. Le cause di questa condizione possono includere blocchi causati da oggetti estranei o torsioni, in cui gli intestini si avvolgono l’uno intorno all’altro.

Uno studio di imaging medico dell’addome mostrer? un blocco nell’intestino e pu? anche rivelare la presenza di gas o feci intrappolati. La palpazione dell’addome pu? essere utilizzata per determinare la fonte del dolore e verificare la presenza di segni rivelatori di condizioni come l’appendicite, che un paziente pu? inizialmente confondere con la colica. Con maggiori informazioni sulla colica intestinale in mano, un medico pu? sviluppare una raccomandazione di trattamento per il paziente, con l’obiettivo di affrontare il dolore trattando anche la causa sottostante. Ci? pu? includere un intervento chirurgico, l’uso di allungamenti e pose attenti per affrontare l’intestino spostato o farmaci.

Le cause delle coliche intestinali possono variare. A volte le persone sviluppano questa condizione a causa della deglutizione dell’aria mentre mangiano o consumano grandi quantit? di cibo fermentato. Problemi come la torsione e lo spostamento possono verificarsi spontaneamente. Una volta che qualcuno si ? ripreso da questo tipo di colica, di solito si consiglia una dieta leggera per far riposare l’intestino. Ai pazienti che manifestano episodi ripetuti pu? essere consigliato di apportare modifiche permanenti allo stile di vita e alla dieta per prevenire il ripetersi di coliche.

Nei cavalli, la colica intestinale ? riconoscibile sotto forma di disagio acuto ed evidente. Il cavallo pu? provare a sdraiarsi o appoggiarsi e pu? mordere l’addome. A volte si verificano cambiamenti comportamentali tra cui letargia o aggressivit?. ? importante ottenere prontamente un trattamento per le coliche per i cavalli, poich? questa condizione pu? diventare molto pericolosa in un breve periodo di tempo. L’intestino pu? rompersi, portando a peritonite e morte per l’animale.