Cos’? la colite fulminante?

La colite fulminante ? una variet? potenzialmente letale di infiammazione dell’intestino crasso. Pu? svilupparsi da qualsiasi tipo di problema infiammatorio intestinale acuto o cronico, sebbene sia pi? comunemente una complicazione della colite ulcerosa. Una persona pu? sperimentare diarrea sanguinolenta, grave disidratazione e affaticamento e possibilmente andare in stato di shock senza cure di emergenza. Il trattamento pu? includere iniezioni di farmaci antinfiammatori e trasfusioni di sangue. ? necessario un intervento chirurgico per rimuovere il colon se altri trattamenti non riescono ad alleviare l’infiammazione entro poche ore.

Esistono diverse forme di colite. L’infiammazione acuta del colon pu? essere causata da intossicazione alimentare, infezioni batteriche e alcuni virus. L’infiammazione cronica a lungo termine ? solitamente dovuta a una malattia autoimmune come il morbo di Crohn o la colite ulcerosa. Sebbene la maggior parte dei tipi possa essere gestita con farmaci e diete specifiche, esiste la possibilit? che l’irritazione possa improvvisamente inghiottire l’intero intestino crasso e il retto.

Quando si verifica la colite fulminante, una persona sviluppa tipicamente dolori addominali estremi e acuti. Episodi di diarrea sanguinolenta e dolorosa possono verificarsi in rapida successione, a volte ogni cinque o dieci minuti per ore e ore. La conseguente perdita di liquidi pu? causare una grave disidratazione, che pu? portare a debolezza, affaticamento, nausea e mal di testa. Se non trattate, l’irritazione e l’infiammazione possono causare la rottura dell’intestino. Un colon lacerato pu? introdurre aria nella cavit? addominale e agenti patogeni infettivi nel flusso sanguigno che possono indurre uno shock.

? essenziale visitare il pronto soccorso in caso di sintomi. Un medico pu? fornire liquidi per via endovenosa per combattere la disidratazione e iniezioni di corticosteroidi per ridurre temporaneamente l’infiammazione. Vengono eseguite una serie di radiografie e altre scansioni di immagini diagnostiche per determinare l’entit? del danno al colon e verificare eventuali rotture. Una trasfusione di sangue pu? essere programmata quando ? evidente che il flusso sanguigno ? stato compromesso da batteri provenienti da un colon lacerato. Se i sintomi non iniziano a migliorare, di solito vengono fatti i preparativi per un intervento chirurgico d’urgenza.

Una colectomia totale comporta la rimozione dell’intero colon da una persona con colite fulminante non responsiva. Nella maggior parte dei casi, una colectomia viene eseguita attraverso una lunga incisione lungo l’addome inferiore. L’intestino crasso viene rimosso e nell’addome viene praticato un piccolo foro chiamato stoma. La parte inferiore dello stomaco ? collegata a un tubo per drenare i rifiuti dallo stoma e in una sacca per colostomia. Un caso di colite fulminante che richiede un intervento chirurgico pu? cambiare la vita dei sopravvissuti, ma con un atteggiamento positivo e un programma di riabilitazione dedicato, la maggior parte delle persone ? in grado di riprendersi.