Cos’? la concorrenza normativa?

La concorrenza normativa rappresenta due o pi? governi che tentano di offrire ambienti economici al fine di attrarre gli affari. La maggior parte dei governi ha regole diverse per le imprese che operano in vari settori. Alcuni possono essere altamente restrittivi e richiedere alle aziende di sottoporsi a numerosi processi per operare. Altri possono scambiare meno regolamenti per un ambiente operativo pi? libero. La concorrenza normativa pu? essere tra stati, regioni o paesi, a seconda dell’ambito delle operazioni di un’azienda.

La legge ? spesso il modo pi? comune in cui una nazione crea concorrenza normativa. Tribunali e legislatori eletti sono i due gruppi principali che creano o applicano le leggi di una nazione. Attraverso questo costrutto di base, esistono regole aziendali che regolano l’ambiente aziendale. La maggior parte delle leggi si applica a tutte le aziende all’interno di un’area, anche se le aziende pi? piccole possono scegliere regole specifiche per le grandi organizzazioni. I tribunali sono di solito il garante universale della legge; i legislatori possono variare a seconda dello stato, della regione o del paese, dando origine a una concorrenza normativa.

Diversi tipi di regolamenti provengono dalla legge. Il primo – diritto societario – ? stato menzionato sopra; questo regola tutte le pratiche commerciali. Le leggi sul lavoro prevedono norme per i dipendenti che un’azienda assume per completare le attivit? aziendali. Il diritto tributario copre i fondi che un’azienda deve pagare per i suoi guadagni o altre attivit? commerciali. La legge ambientale in genere coinvolge l’ambiente naturale che circonda un’azienda; i governi cercano di prevenire danni eccessivi all’ambiente da parte delle imprese.

La maggior parte degli ambienti economici ha normative diverse per diversi tipi di attivit?. Banca, assicurazioni, produzione di energia e costruzioni sono solo alcuni esempi. I regolamenti, che sono presenti qui, tentano di raggiungere uno standard normale per tutte le aziende che operano in un determinato ambiente. La concorrenza normativa tra le industrie spesso determina dove un’azienda sceglie la sede di attivit? iniziale.

Il tipo di economia che una nazione desidera in genere regola il livello di concorrenza normativa inerente all’ambiente. I due fermalibri pi? comuni per le economie nazionali sono il comando e il libero mercato. Le economie di comando hanno regolamenti governativi eccessivi, riducendo la capacit? delle aziende di fare affari. Le economie del libero mercato sono molto pi? libere in termini di attivit? economica personale. Esistono molti livelli di concorrenza normativa nei mercati liberi poich? i paesi cercano di creare vantaggi distinti per attrarre le imprese.

Nei mercati liberi o prevalentemente liberi, le aziende possono spesso impegnarsi nella concorrenza normativa. L’assunzione di lobbisti e il contributo a politici pro-business consentono la creazione di un mercato pi? libero. Ci? aumenta la capacit? delle nazioni di realizzare investimenti da fonti esterne poich? le aziende avranno maggiori opportunit? di successo. ? vero anche il contrario quando le aziende tentano di entrare nell’ambiente normativo per procura. Le aziende possono cercare norme restrittive che limitano la concorrenza di altre imprese.