Cos’? la follia criminale?

La pazzia criminale ? una difesa che pu? essere utilizzata in un procedimento penale. La difesa per follia criminale sostiene che qualcuno non dovrebbe essere ritenuto responsabile di un crimine perch? non ha compreso le ramificazioni del crimine in quel momento a causa di uno stato mentale alterato. Quando qualcuno viene dichiarato non colpevole per infermit? mentale, significa che al momento in cui ? stato commesso il reato, lo stato mentale della persona era tale da non poter agire volontariamente. Gli standard che devono essere soddisfatti affinch? questa difesa sia accettata variano in tutto il mondo.

L’idea alla base della follia criminale ? che la maggior parte dei sistemi legali crede che non sia etico ritenere qualcuno responsabile di un crimine se non lo capisce. Le persone a volte confondono la follia criminale con la malattia mentale, a causa dell’uso di “folle” per descrivere le persone malate di mente. In effetti, gli individui malati di mente possono essere e sono ritenuti responsabili di aver commesso crimini, e non tutte le persone che vengono ritenute pazze criminali sono necessariamente malate di mente.

Anche la pazzia criminale non ? la stessa cosa della capacit? di sostenere un processo. Quando qualcuno usa una difesa per infermit? mentale, ? usato per sostenere che la persona non ? colpevole a causa del suo stato d’animo al momento del crimine. Quando un individuo ? ritenuto incapace di stare in giudizio, significa che la persona non ha la capacit? mentale di comprendere il procedimento e di collaborare con un avvocato. Proprio come le persone non sono ritenute responsabili dei crimini che commettono senza esserne consapevoli, le persone non sono tenute a essere processate se non riescono a capire cosa sta succedendo. Se l’imputato diventa competente in seguito, il caso pu? essere giudicato.

Per una sentenza classica di “follia cognitiva”, si deve dimostrare che la persona non ha compreso la differenza tra giusto e sbagliato al momento del crimine. In alcune regioni, ? consentita una difesa per infermit? mentale o “impulso irresistibile”. In questi casi, qualcuno ha compreso la differenza tra giusto e sbagliato ma non ? stato in grado di agire di conseguenza. La malattia mentale ? talvolta invocata in questo tipo di difesa, perch? la difesa pu? sostenere che la malattia mentale dell’imputato ha limitato il controllo degli impulsi.

Se qualcuno viene dichiarato non colpevole per infermit? mentale, il tribunale di solito raccomanda vivamente un trattamento psichiatrico e in alcuni casi pu? richiederlo. Questo trattamento non intende essere di natura penale. ? anche importante notare che, poich? questa difesa viene talvolta sfruttata, i tribunali sono molto attenti alle difese per infermit? mentale per evitare situazioni in cui le persone che dovrebbero essere ritenute colpevoli evitano la punizione perch? sono in grado di convincere il tribunale che non erano sani di mente a l’ora del delitto.