Cos’? la lateralit??

La lateralit? ? la tendenza a favorire un lato del corpo rispetto all’altro. La maggior parte degli umani ? dominante sul lato destro, il che significa che l’emisfero sinistro del cervello, che controlla il lato destro, ? dominante sul lato destro. La tendenza a usare un lato rispetto all’altro pu? essere vista in un numero di diverse parti del corpo, tra cui mani, piedi, occhi e orecchie.

Il lato del corpo che si comporta meglio in vari compiti ? chiamato lato dominante. Le persone che sono destrorse, ad esempio, disegnano e scrivono pi? velocemente e con maggiore precisione quando usano la mano destra. Le persone con il piede sinistro possono calciare una palla pi? dritta e pi? dura quando usano il piede sinistro. Sebbene la maggior parte delle persone mostri un predominio laterale da una parte o dall’altra, ci sono alcune persone che dominano la parte destra per alcune cose e la parte sinistra per altre.

Il segno pi? comune di lateralit? negli umani ? la preferenza della mano destra o sinistra. La maggior parte dei bambini mostra una forte inclinazione a usare una mano sull’altra in giovane et?. Vi sono anche prove del fatto che la preferenza della mano inizia prima della nascita, con la mano dominante che ? quella che si tiene di solito vicino alla bocca. Circa l’88% delle persone sono destrorsi, mentre solo l’8% -15% ? mancino. Vi ? una piccola percentuale di persone ambidestri, il che significa che entrambe le mani sono dominanti e una piccola percentuale che non ha una mano dominante.

A parte la preferenza della mano, la preferenza del piede e dell’arto sono anche segni comuni di lateralit?. Il dominio del piede ? particolarmente importante negli sport come il surf o lo snowboard, dove il piede dominante porter? sulla tavola. Il dominio degli arti ? una forma comune di lateralit? che si osserva negli animali. Il peso osseo pu? essere utilizzato per determinare quale arto ? dominante negli animali.

La lateralit? pu? anche essere vista nella preferenza per l’uso di un occhio o di un orecchio rispetto all’altro. Molte persone inclinano la testa verso il lato dell’orecchio dominante durante l’ascolto attento. La dominanza oculare pu? essere determinata tenendo un dito alla distanza del braccio dal corpo e chiudendo prima un occhio e poi l’altro. Se una persona ha un occhio dominante, il dito sembrer? saltare da un lato quando chiudono l’occhio dominante.

C’? una connessione tra dominanza mista destra e sinistra e molti disturbi neurologici. Questi disturbi possono derivare da una dominanza mista perch? il cervello non ? organizzato in modo pulito tra gli emisferi. Le persone con dominanza mista possono avere problemi come distraibilit?, dislessia, scarsa coordinazione o emotivit?.